Xi: Le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono in linea con gli interessi di entrambi i paesi

1373
Xi: Le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono in linea con gli interessi di entrambi i paesi

 

Oggi, il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto legami “stabili, sani e sostenibili” tra Pechino e Washington in un messaggio al presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, hanno riferito i media statali.

"Una relazione stabile, sana e sostenibile tra Cina e Stati Uniti è nell'interesse comune di entrambi i Paesi ed è in linea con le aspettative della comunità internazionale", ha ricordato Xi nel suo messaggio.

“Xi ha esortato i due Paesi a trovare la strada giusta per procedere d'accordo nella nuova era, in modo da apportare benefici a entrambi i Paesi e al mondo intero", secondo Xinhua.

L’agenzia statale Xinhua ha anche riferito che il presidente cinese Xi "ha espresso la speranza che le due parti rispettino i principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione reciprocamente vantaggiosa, rafforzino il dialogo e la comunicazione, gestiscano adeguatamente le differenze ed espandano la cooperazione reciprocamente vantaggiosa".

La CNN ha riferito in precedenza nel corso della giornata che il presidente cinese Xi e il presidente eletto degli Stati Uniti Trump hanno avuto una conversazione telefonica. Tuttavia, l’emittente statunitense quando ha chiesto chiarimenti sulla presunta conversazione telefonica tra Xi e Trump, l'ambasciata cinese a Washington ha risposto di non avere commenti da fare in merito a queste informazioni.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti