La politica dei rifugiati della Merkel infrange la legge. Ministro dell'Interno bavarese

1295
La politica dei rifugiati della Merkel infrange la legge. Ministro dell'Interno bavarese


La decisione del cancelliere tedesco Angela Merkel di non applicare le norme dell'Unione europea nella gestione della crisi dei rifugiati della regione viola le leggi tedesche, ha detto un ministro bavarese il cui partito è alleato con la Merkel a livello nazionale.
 
"Il governo federale tedesco sta oltrepassando chiaramente le sue competenze costituzionali", ha detto il ministro degli Interni bavarese Joachim Herrmann alla ZDF. "Non è nel potere del governo federale ignorare e non applicare il diritto europeo e tedesco esistente."  

L'accordo UE impone ai rifugiati di essere registrati nei paesi in cui fanno richiesta di asilo e consente ai Paesi membri di mandare indietro coloro che sono stati registrati altrove. La Germania non può più prendere 9,000-10,000 richiedenti asilo che entrano nel paese al giorno in violazione di tali norme, secondo Herrmann.

I suoi commenti riflettono le crescenti tensioni nella coalizione della Merkel su come gestire il più grande afflusso di rifugiati nel paese dalla seconda guerra mondiale. La Merkel incontrerà Horst Seehofer e Sigmar Gabriel, questo fine settimana per discutere della situazione al confine con l'Austria da dove entrano la maggior parte dei migranti, riporta il Sueddeutsche Zeitung. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti