L'omicidio economico dell'Italia: ce lo chiede l'Europa

5394
L'omicidio economico dell'Italia: ce lo chiede l'Europa

L’OMICIDIO ECONOMICO DI UN PAESE

Secondo quei fenomeni del FMI, l’economia italiana nel 2022 sta andando troppo bene. Più di Stati Uniti, Germania o Spagna. E infatti assegna all’Italia un output gap dello 0,4% rispetto allo 0,0% degli Stati Uniti, al -0,5% della Germania e al -0,6% della Spagna.

Ricordiamo brevemente di cosa stiamo parlando. 

L'output gap - secondo i deliri della Commissione europea e di altre istituzioni come il FMI appunto - è la differenza tra il PIL effettivo e il PIL potenziale. Con quest'ultimo si intende il PIL che si avrebbe se l'economia stesse operando al massimo potenziale, sfruttando tutti i suoi fattori produttivi.

Di conseguenza, un output gap positivo significa che l'economia sta operando “al di sopra delle proprie capacità” (vi ricorda qualcosa?), col rischio di generare spirali inflazionistiche. 

Mentre un output negativo che sta operando al di sotto delle proprie possibilità. Che è poi quello che facciamo da 30 anni, da quando cioè siamo entrati nell’Unione Europea e nell’Eurozona.

Secondo il FMI nonostante il crollo della domanda, nonostante il crollo della produzione, nonostante il crollo dei consumi, con 16 milioni di italiani tra disoccupati e inattivi e altrettanti in condizioni di povertà, alle soglie dell’ennesima recessione, l’Italia sta andando troppo bene. Quindi deve rallentare la propria economia.

È su queste stime e su questi parametri insensati che la Commissione Europea decide lo spazio fiscale di un Paese. 

Quindi indovinate che cosa ci aspetta con un output gap positivo? Esatto! Ancora tagli alla spesa pubblica e politiche deflazionistiche dal lato della domanda.

Ce lo chiede l’Europa!

[nel grafico è possibile osservare l'andamento del PIL reale di Italia, USA, Germania e Spagna dal 2000 a oggi]

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti