15 tonnellate di uranio impoverito contro la Serbia: la Nato chiamata in giudizio da un team legale

Srdjan Aleksic, avvocato serbo a capo del team legale: “In Serbia, 33 mila persone si sono ammalate ogni anno. Un bambino ogni giorno. Non è mai troppo tardi per denunciare qualcuno che ha causato una catastrofe ambientale e sanitaria”

18282
15 tonnellate di uranio impoverito contro la Serbia: la Nato chiamata in giudizio da un team legale


Un team legale internazionale sta preparando un ricorso giudiziario contro la Nato sull’uso dell’Alleanza atlantica di uranio impoverito durante i bombardamenti del 1999.
 
“Con i bombardamenti della Serbia nel 1999, la Nato ha usato tra 10 e 15 tonnellate di uranio impoverito. Si è prodotto un disastro ambientale enorme”, ha dichiarato Srdjan Aleksic, avvocato serbo a capo del team legale che include anche avvocati da paesi europei, Russia, Cina e India. Il team legale è stato formato da parte dell’Accademia degli scienziati e artisti serbo. “In Serbia, 33 mila persone si sono ammalate ogni anno. Un bambino ogni giorno”, ha affermato in un'intervista a RT.   

L’ufficio stampa della NATO ha preferito non commentare. “Considerando le conseguenze orribili per la nostra popolazione… non è mai troppo tardi per denunciare qualcuno che ha causato una catastrofe ambientale e sanitaria, qualcuno che ha bombardato la Serbia con armi quasi nucleari, arricchite con l’uranio impoverito”, ha proseguito l'avvocato.




Aleksic ha poi sottolineato come i 19 paesi che facevano all’epoca parte della Nato devono compensare per i “danni finanziari e non finanziari prodotti contro tutti i cittadini che sono morti o si sono ammalati come conseguenza provata dell’azione dell'Alleanza”.  “L’Alleanza non è ancora stata processata per quest’atto, ma le conseguenze sono disastrose”, ha dichiarato.  
 
Nel suo rapporto del 2000 sull’uranio impoverito, la Nato ha confermato l’utilizzo sia in Iraq che nei Balcani. Qui il report. Il Tribunale dell’ex Jugoslavia ammise poi come  ci fossero "prove dell’uso di uranio impoverito nei proiettili da parte della Nato durante i bombardamenti”.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti