80 ANNI FA L’INFAMIA DELL’ITALIA VERSO LA JUGOSLAVIA

80 ANNI FA L’INFAMIA DELL’ITALIA VERSO LA JUGOSLAVIA

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il 6 aprile del 1941 l’esercito dell’Italia fascista, cane fedele di Hitler, partecipava all’invasione nazista della Jugoslavia. Per anni non solo le camice nere, ma le truppe regolari del nostro paese furono protagoniste di una feroce occupazione militare, di pulizie etniche e stragi feroci. Il generale Roatta, seguendo direttive dettagliate di Mussolini, fece assassinare migliaia di uomini, donne, bambini.

L’aggressione e l’occupazione alla Jugoslavia è una delle vergogne della nostra storia, della quale non ci siamo mai scusati davvero e che anzi si è cercato di nascondere e persino ribaltare con la revisionista ricorrenza del giorno del ricordo.

Le rappresaglie ed i massacri che i nazisti e i fascisti attuarono in Italia tra il 1943 e il 1945, furono perpetuati dagli italiani in Jugoslavia. Questo dovremmo ricordare davvero, altri che i italiani brava gente.

Giorgio Cremaschi

Giorgio Cremaschi

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana