Israele fornisce armi e denaro a 7 gruppi "ribelli" in Siria

Israele fornisce armi e denaro a 7 gruppi "ribelli" in Siria

Un rapporto dettagliato pubblicato oggi dal quotidiano israeliano 'Harretz', rivela come il regime israeliano sta inviando denaro, armi e munizioni a sette gruppi 'ribelli' che operano attraverso le alture del Golan occupate da Israele e che combattono contro l'esercito siriano.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Secondo l'analista Elishabeth Tsurkov, che per anni ha monitorato lo sviluppo del conflitto siriano, almeno sette organizzazioni ribelli schierate in Siria hanno sempre munizioni, armi e denaro dal  regime di Tel Aviv, anche per acquistare più armi, secondo il quotidiano israeliano 'Haaretz'.
 
L'analista collega questi aiuti di Israele ai 'ribelli' ai successi militari del governo siriano contro i terroristi negli ultimi mesi, così come la presenza di consulenti militari dell'Iran in Siria, entrambe le preoccupazioni principali per Israele, se si aggiunge, inoltre, la passività del suo principale alleato, ovvero gli USA, nel nel paese arabo.
 
Decine di 'ribelli' hanno descritto a Tsurkov un cambiamento significativo nella quantità di aiuti che ricevono da Israele. L'analista sostiene, inoltre, che negli ultimi mesi Israele ha iniziato a prendere di mira installazioni e strutture militari siriane in cui vi è una presenza iraniana o alleati siriani, poiché li sente più vicino ai territori palestinesi occupati.
 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola