Jill Stein, candidata dei Verdi: "Hillary Clinton ci porta dritti alla guerra nucleare con la Russia, non Trump"

Jill Stein, candidata dei Verdi: "Hillary Clinton ci porta dritti alla guerra nucleare con la Russia, non Trump"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

  
"Pensando a Hillary Clinton Presidente non riesco a dormire la notte. Le posizioni politiche di Hillary sono molto più spaventose di quelle di Donald Trump, che non vuole la guerra con la Russia. "

 Jill Stein è una dei due candidati minori alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti insieme al candidato del Partito Libertariano, Gary Johnson.

Questo è il suo commento sulla politica estera durante un'intervista con C-Span:

Jill Stein ha sottolineato con forza il fatto che in politica estera, oe pzioni di Donald Trump verso la Russia e la Siria non sono così spaventose come quelle di Hillary Clinton.

Jill Stein: "Occorre fare attenzione a ciò che facciamo, perché bisogna vedere dove ci porterà votare per il male minore.

E' Hillary Clinton che vuole iniziare una guerra con la Russia imponendo una no-fly zone in Siria. 

Abbiamo 2.000 missili nucleari in allerta e pronti per essere lanciati. E ci viene detto che siamo più vicini ad una guerra nucleare [con la Russia] come mai in passato.

Sotto la presidenza Clinton, si rischia di scivolare rapidamente in una guerra nucleare a causa delle posizioni che ha adottato sulla Siria. 

E 'un dato di fatto, non dormirei bene la notte se Donald Trump fosse eletto presidente, ma è certo che non dormire se vincesse Hillary Clinton  

Su questioni di guerra e la scelta nucleare, le decisioni di Hillary sono più spaventose di quelle di Donald Trump, che non vuole andare in guerra con la Russia. 

Vuole trovare il modo di lavorare con i russi, che è la strada che dobbiamo seguire per evitare il confronto e la guerra nucleare con la Russia."

 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar