A Gaza, sotto le bombe, è arrivato solo il 3% degli aiuti medici. Bloomberg: Israele e USA vogliono creare un governo ad interim nella Striscia

1586
A Gaza, sotto le bombe, è arrivato solo il 3% degli aiuti medici. Bloomberg: Israele e USA vogliono creare un governo ad interim nella Striscia

 

Il primo convoglio di aiuti umanitari dall'inizio della guerra è entrato a Gaza dall'Egitto nonostante i continui bombardamenti di Israele

I gruppi umanitari hanno accolto con favore la mossa, ma hanno affermato che il convoglio di 20 camion è solo “una goccia nell’oceano”.

Secondo Hamas i camion trasportano solo medicine e generi alimentari. Israele insiste che al carburante non sarà consentito entrare a Gaza. Senza carburante non possono funzionare i generatori che alimentano gli ospedali, così come le scavatrici non possono rimuovere le macerie.

Tra l’altro, solo il 3% degli aiuti medici necessari per la Striscia di Gaza è arrivato oggi nell’enclave costiera assediata, afferma il Ministero della Sanità.

Si aggrava, intanto, il bilancio delle vittime. A Gaza sono state uccise 4.385 persone dai raid israeliani, tra cui 1.756 bambini e 967 donne. In Israele sono state uccise circa 1.400 persone, la maggior parte durante gli attacchi di Hamas del 7 ottobre.

Circa il 70% delle persone uccise nella Striscia di Gaza sono bambini, donne e anziani, riferisce il Ministero della Sanità.

Il ministero ha anche precisato: Sette ospedali e 25 centri sanitari sono fuori servizio per mancanza di carburante. L’occupazione dei letti negli ospedali ha raggiunto il 150%.

Gli ospedali hanno dovuto installare tende all'esterno degli edifici ospedalieri per accogliere il grande afflusso di feriti.

Niente comunque fa presagire ottimismo.

Da Al Jazeera riferiscono che “dall'inizio della giornata di oggi, abbiamo ricevuto telefonate sul nostro cellulare che ci dicevano che tutti a Gaza City ora sono considerati terroristi [dagli israeliani] e collaborazionisti del terrorismo se non evacuano la città.” Insomma, nessuna pietà da parte di Israele. Non potrebbe essere diversamente, dal momento che l’occidente con i suoi governi e media si è schierato con Israele “fino alla vittoria”.

Gli inviti dell’emittente del Qatar hanno aggiunto che gli aerei da guerra hanno iniziato a lanciare volantinisu diversi quartieri. Nel volantino si invita a lasciare Gaza, raccontano gli abitanti, “altrimenti saremo considerati collaboratori del terrorismo e sopporteremo le conseguenze dell'operazione militare israeliana che verrà effettuata in questa zona.”

Bloomberg: Israele e gli Stati Uniti valutano la possibilità di creare un governo ad interim nella Striscia di Gaza

Si muovono i fili anche delle strategie geopolitiche. Infatti, secondo Bloomberg questo sabato, citando persone vicine alla questione, Israele e gli Stati Uniti intendono istituire un governo ad interim nella Striscia di Gaza con il sostegno delle Nazioni Unite e il sostegno dei paesi arabi nella regione,. 

Secondo le fonti, che hanno chiesto di restare anonime, le trattative sono ancora in una fase iniziale e dipendono da una serie di fattori, tra cui l'esito dell'operazione di terra che Israele intende lanciare nella Striscia di Gaza, nonché l'accettazione dell'accordo arabo nazioni, che rappresenta un grande punto interrogativo.  

"Un piano che coinvolga i governi arabi richiederebbe un cambiamento importante nel modo in cui gli stati arabi accettano il rischio e collaborano tra loro", ha affermato William Usher, ex analista senior per il Medio Oriente della CIA.

Allo stesso tempo, gli Stati Uniti esercitano pressioni su Israele affinché rinvii la sua operazione, poiché vuole guadagnare tempo affinché più civili possano lasciare la zona del conflitto, e continuano i colloqui segreti con Hamas, mediati dal Qatar, per liberare gli ostaggi, spiegano le fonti. 

Israele sa cosa fare con Gaza?

Anche se Israele ha un certo obiettivo per la sua operazione di terra nella Striscia di Gaza per porre fine al movimento palestinese di Hamas, non può presentare uno  scenario possibile per l’area dopo la fine del conflitto , anche se positivo, hanno riconosciuto i funzionari occidentali alla Reuters, in condizione di anonimato, che Tel Aviv  non ha ancora elaborato alcun piano su come uscire da questa guerra.

Una fonte di Washington ha ricordato che i rappresentanti dell'amministrazione Biden nutrono preoccupazioni per l'assenza di una visione del futuro ordine regionale. Allo stesso modo, ha osservato che, durante le visite in Israele del Segretario di Stato, Antony Blinken, e del Segretario della Difesa, Lloyd Austin, entrambi hanno sottolineato la necessità di avere un’idea per la Striscia di Gaza dopo la fine dell'operazione.

A loro volta, i governi arabi condividono le preoccupazioni dell’Occidente sulla questione. "Israele non ha un piano definitivo per Gaza.  La loro strategia è di sganciare migliaia di bombe, distruggere tutto ed entrare, ma cosa succederà dopo? Non hanno una strategia di uscita per il giorno dopo", ha detto una fonte della sicurezza regionale.

Da non trascurare che l’offensiva di terra potrebbe portare Israele in una guerra casa per casa che Hamas sarebbe più facilmente in grado di sostenere.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti