A lottare contro l'ISIS non c'è nessuno, se non l'Iran. Il Generale Qassem Suleimani

"Questo non rende evidente che l'America non ha nessuna intenzione di affrontare il problema?"

3814
A lottare contro l'ISIS non c'è nessuno, se non l'Iran. Il Generale Qassem Suleimani


Il Generale responsabile delle attività paramilitari iraniane in Medio Oriente ha detto che gli Stati Uniti e le altre potenze stanno fallenso nel confrontarsi con l'ISIS e solo l'Iran è impegnato in un questo compito.

Il Maggior Generale Qassem Soleimani, comandante della Forza Quds d'élite responsabile per la tutela degli interessi della Repubblica islamica all'estero, è diventato un volto familiare sui campi di battaglia dell'Iraq.
 
"Oggi, nella lotta contro questo pericoloso fenomeno, nessuno è presente, tranne l'Iran", riporta l'agenzia di stampa Tasnim.
 
Il gruppo militante sunnita ha preso città chiave in Iraq e in Siria la scorsa settimana, avendo la meglio sulle forze regolari di entrambi i paesi con apparente facilità.
 
"Obama non ha fatto un bel niente finora per affrontare il Daesh: questo non rende evidente che l'America non ha nessuna intenzione di affrontare il problema?"
 
"Come è possibile che l'America afferma di proteggere il governo iracheno quando a pochi chilometri di distanza a Ramadi avvengono omicidi e crimini di guerra e non interviene?"

"Dovremmo immunizzare le nostre frontiere contro questo grande male e dobbiamo aiutare i paesi che soffrono sotto il Daesh," ha detto Soleimani, citato dall'agenzia Mehr, in un discorso ai membri dell'IRGC nella città di Kerman.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti