A voi che leggete i "libri" di Scanzi e Casalino...

A voi che leggete i "libri" di Scanzi e Casalino...

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La storia della Borgonzoni che pare abbia letto l’ultimo libro tre anni or sono fa riemergere un vecchio cavallo di battaglia degli italici ottimati.
Lo dico in modo diplomatico: avete rotto il cazzo con sta storia che si legge poco o per niente. Che siamo un popolo rozzo e ignorante e che tutti i mali dell’Italia provengono da questo.
 
Ai fanatici delle crociate contro l’analfabetismo funzionale sempre pronti a ostentare la loro presunta superiorità culturale, che brandiscono libri come fossero croci salvo invocare il rogo per quelli di Salvini manco fossero dei novelli Torquemada, andrebbe spiegata una cosa banale.
 
Il problema non è quanto si legge. Ma cosa e come si legge.
 
Che se ai vertici della classifica italiana ci stanno i libri di Scanzi e Casalino forse è il caso di chiedersi chi sono realmente questi mitologici lettori italiani e, magari, rivalutare anche la categoria dei non lettori.
 
Che la cultura non si fa comprando 10 kg di libri. Ma coltivando il dubbio, mettendo costantemente in discussione le proprie convinzioni e analizzando criticamente la realtà.
 
Altrimenti si diventa come quelli che si leggono “L’austerità fa crescere” della De Romanis e poi ci credono sul serio.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina