Altri 10 carri armati turchi entrano in territorio siriano. Protesta della Siria: "La Turchia come può combattere l'ISIS se ha favorito la sua creazione?"

La Turchia ha inviato 10 carri armati in Siria, un giorno dopo la sua offensiva contro l'ISIS (Daesh, in arabo), nella città siriana di Jarabulus.

17448
Altri 10 carri armati turchi entrano in territorio siriano. Protesta della Siria: "La Turchia come può combattere l'ISIS se ha favorito la sua creazione?"

Un convoglio di 10 carri armati dell'esercito turco, ambulanze e attrezzature pesanti ha attraversato il confine all'altezza della cittadina turca di Karkam??, sud-est della Turchia, ha riferito, questa mattina, un fotografo dell'agenzia di stampa francese AFP.
 
Ieri, nel giro di poche ore, come parte di un'operazione chiamata "Scudo Eufrate", centinaia di membri della sedicente Free Syrian Army (FSA), hanno preso il controllo Jarabulus, nel nord della Siria. Il governo siriano ha bollato come "palese violazione" l'incursione militare esercito turco sul suo territorio con il pretesto di combattere Daesh.
 
Inoltre, il rappresentate permanente all'ONU della Siria, Bashar Al Jaafari ha dichiarato: "Se non fosse per la cosiddetta coalizione internazionale, guidata dagli Stati Uniti, che negli ultimi due anni ha violato la sovranità della Siria, la Turchia certamente non avrebbe mai avuto il coraggio di effettuare una operazione militare nella città di Jarabulus"
 
Jaafari ha aggiunto che non si può combattere l'ISIS a Jarabulus senza combattere all'interno della Turchia. Ed ha posto una domanda: "Come la Turchia può pretendere di combattere i terroristi dell'ISIS in Siria, mentre ha giocato un ruolo importante nella sua formazione, ed ha fornito loro fuoristrada Toyota, e ha portato il denaro dai paesi arabi del Golfo per comprare armi da Ucraina, Croazia e Bulgaria?".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti