Amazzano un sindacalista ma la CGIL pensa alle elezioni in Iran

4952
Amazzano un sindacalista ma la CGIL pensa alle elezioni in Iran

A Novara un operaio viene ucciso da un camionista che decide con il proprio mezzo di forzare un picchetto di protesta. Il governo Draghi mostra sempre il suo vero volto feroce e neoliberista piazzando due falchi pro-austerità intrisi di fanatismo neoliberale a coordinare e valutare la politica economica del governo riguardante i fondi del Recovery Plan. 

Intanto la classe operaia è sempre più bistrattata, sottopagata, vessata, privata dei propri diritti, con lavoratori sempre più flessibili e precari. Gli operai continuano a morire come mosche sui posti di lavoro, mentre i padroni con il pretesto della pandemia chiedono mano libera nel poter licenziare a tutto spiano. 

In un tale scenario sarebbe come minimo aspettarsi un sindacato come la CGIL sul piede di guerra. Pronto a fermare il paese con uno sciopero generale. Invece l’organizzazione sindacale guidata da Maurizio Landini, nato incendiario ai tempi della FIOM e divenuto adesso pompiere, aspetta, balbetta qualche protesta, promuove qualche contestazione di categoria, ma in generale si rifugia nell'emergenza Covid. 

Ma la vergogna di questo sindacato divenuto ormai ‘giallo’ (il sindacato giallo - company union in inglese - è la denominazione con cui si indicano i sindacati creati, o comunque controllati, dagli imprenditori) non conosce limiti. 

Così apprendiamo con un certo sconcerto che la CGIL ha organizzato una manifestazione di protesta presso l’ambasciata dell’Iran in Italia. Uno sparuto gruppo di attempati sindacalisti, tra essi l’ex segretario generale Susanna Camusso, ha praticamente avuto da ridire sul processo democratico iraniano. 

“Davanti all'ambasciata dell'#Iran per chiedere elezioni libere nel Paese, no al voto per legittimare candidati imposti e già nominati. Chiediamo rispetto dei #diritti umani e #democrazia”, scrive la CGIL su Twitter. 

Insomma, la stessa organizzazione sindacale che assiste senza muovere un dito alla cancellazione di ogni residuo diritto di quei lavoratori che dovrebbe rappresentare e difendere, si unisce alla campagna imperialista internazionale contro la Repubblica Islamica e il suo processo democratico. Così facendo legittima anche le sanzioni che vanno a colpire il popolo iraniano e gli stessi lavoratori iraniani. Altro che rispetto della democrazia e diritti umani, come ciancia il sindacato su Twitter. 

Risulta poi curioso che la CGIL abbia da ridire sulla democrazia in Iran quando nel nostro paese da almeno trenta anni vengono applicate le stesse immutabili politiche neoliberiste che di certo non fanno gli interessi del popolo italiano. Visto l’attuale sistema gli italiani, i lavoratori che la CGIL dovrebbe rappresentare, hanno la possibilità di scegliere una strada diversa? Purtroppo no. Il sistema è bloccato. E’ questa la democrazia che piace alla CGIL? Per non parlare dei diritti umani dei lavoratori italiani? Sono forse rispettati? Certo che no. Ma questo alla CGIL sembra davvero non interessare. 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti