Ambasciatore russo a Washington: cosa fanno i droni americani a migliaia di chilometri dal loro paese?

Ambasciatore russo a Washington: cosa fanno i droni americani a migliaia di chilometri dal loro paese?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'ambasciatore russo a Washington, Anatoli Antonov, ha d in dichiarazioni alla stampa che "gli aerei e le navi americane non hanno nulla da fare vicino ai confini russi". 

"Cosa stanno facendo [i droni statunitensi] a migliaia di chilometri dagli Stati Uniti? La risposta è ovvia: stanno raccogliendo informazioni, che vengono poi utilizzate dal regime di Kiev per attaccare le nostre forze armate e il nostro territorio ", ha affermato, quando gli è stato chiesto dell’Incursione di un drone MQ-9 Reaper della US Air Force nello spazio aereo del Mar Nero.

In questo contesto, Antonov ha chiesto quale sarebbe la reazione degli Stati Uniti se "un drone russo apparisse vicino a New York o San Francisco". "Sono sicuro che l'esercito americano agirà in modo inflessibile, non permettendo una 'breccia' nel suo spazio aereo o marittimo", ha spiegato.

Mosca spera che Washington "si astenga da ulteriori speculazioni nello spazio mediatico e smetta di volare vicino ai confini russi ", ha sottolineato il capo della legazione diplomatica.

"Percepiamo come apertamente ostile qualsiasi azione in cui vengano utilizzate armi e attrezzature statunitensi", ha sottolineato l'ambasciatore, ricordando che Washington ha già fornito a Kiev aiuti militari per un valore di 33 miliardi di dollari. Ha anche indicato che "è più che chiaro che sono gli Stati Uniti a portare la situazione verso una deliberata escalation, irta del rischio di un conflitto armato diretto".

L'alto diplomatico ha concluso che è importante che "le linee di comunicazione restino aperte “. "La Russia non cerca lo scontro e sostiene una cooperazione pragmatica nell'interesse dei popoli dei nostri paesi", ha sottolineato.

Ieri mattina un drone di sorveglianza e ricognizione MQ-9 Reaper dell'aeronautica americana ha violato le restrizioni temporanee imposte all'uso dello spazio aereo sul Mar Nero. Secondo il ministero della Difesa russo, il drone si stava dirigendo verso lo spazio aereo russo con i transponder spenti e ha perso il controllo dopo aver eseguito una brusca manovra, perdendo quota fino a schiantarsi in acqua. I caccia Su-27 che sono decollati quando hanno rilevato l’aereo non sono entrati in contatto con il drone e non hanno utilizzato le rispettive attrezzature, ha chiarito l'agenzia.

Da parte sua, il Comando europeo Usa ha riferito che due caccia Su-27 russi hanno intercettato il drone "in maniera rischiosa" e uno degli aerei si è scontrato con l'MQ-9, colpendo l'elica del velivolo senza pilota, per così le forze Usa ha dovuto abbattere l'aereo in acque internazionali.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana