Argentina: la Leader indigena Milagro Sala denuncia torture e molestie gravi in prigione

4611
Argentina: la Leader indigena Milagro Sala denuncia torture e molestie gravi in prigione

La parlamentare e leader indigena Milagro Sala, in carcere da oltre un anno in Argentina nonostante i tanti appelli nazionali ed internazionali per il suo rilascio, ha denunciato domenica di aver subito torture e di essere stata soggetta a minacce di morte nella prigione di Jujuy, dove è illegalmente detenuta. 



Sala e le altre donne detenute denunciano abusi da parte dell'Alto Comedero e sottolineano il rapporto di una commissione delle Nazioni Unite che ha condannato la situazione dei diritti umani nel paese. Le denunce, che includono anche "tortura", "celle di isolamento" e "molestie costanti" verranno presentate alla Commissione inter-americana giovedì. Lo riporta il quotidiano argentino Pagina 12. 

Direttamente implicato nella detenzione di Milagro Sala, il vice direttore del carcere Patricia Balcarce è stata rimossa prima della visita delle Nazioni Unite.  "Quando sono andata nel suo ufficio mi ha detto che non avrei parlato per conto di nessuno, che ero arrivata da sola e me ne sarei andata da sola", ha detto Sala a pagina 12. Quando Sala ha risposto che era venuta come portavoce di tutte le detenute, Balcarce Presumibilmente "ha colpito il tavolo, si è alzata, mi ha schiaffeggiato, ha preso il mio collare e mi ha avvertito che sarebbe stato meglio non dire niente di quello che era successo in quell'ufficio".

Sala ha aggiunto che Balcarce rispondeva ad ordini diretti del Ministro per la sicurezza Ekel Meyer, con cui si confrontava ogni giorno. Due mesi fa, Milagro Sala - che è anche Parlamentare al Parlasur, il parlamento del blocco regionale del Mercosur - ha avuto una crisi di nervi e ha tentato il suicidio dopo aver ricevuto una serie di nuove accuse dopo un anno di detenzione preventiva. 

Altre tre detenute denunciano molestie fisiche, bruciature e la rottura di un braccio in particolare. 

Domenica, la Commissione Onu contro le torture ha rilasciato un rapporto molto negativo sulla situazione dei diritti umani in Argentina, denunciando in particolare gli arresti arbitrari da parte delle autorità. Citando i casi di Ezequiel Villanueva e Ivan Navarro, di 15 e 18 anni, il rapporto menziona anche il problema dei tentati omicidi e le sparizioni forzate.  Lo scorso anno, le Nazioni Unite hanno chiesto l'immediato rilascio di Milagro Sala, giudicando "arbitrario" il suo arresto. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti