'Articolo 5, non F-35 ': la Francia attacca gli Stati Uniti che vogliono costringere i membri della NATO ad acquistare il caccia stealth

3355
'Articolo 5, non F-35 ': la Francia attacca gli Stati Uniti che vogliono costringere i membri della NATO ad acquistare il caccia stealth

 

Nonostante ritardi e grossi malfunzionamenti gli Stati Uniti continuano a esercitare pressione sui membri NATO affinché acquistino il caccia stealth F-35 di produzione nordamericana. 

 

A tal proposito il ministro della Difesa della Francia, Florence Parly, ha avanzato alcune critiche nei confronti della pratica statunitense di cercare di fare pressione sui suoi alleati della NATO affinché acquistino armi e attrezzature americane sopra ogni altra cosa. Sostiene, in polemica con Washington, che la carta dell'alleanza prevede l'articolo 5, che stabilisce la responsabilità collettiva di difendersi a vicenda, mentre non è contemplato nessun “articolo F-35", dove si stabilisce l'obbligo collettivo di acquistare prodotti militari statunitensi, in un apparente riferimento al caccia stealth di quinta generazione che Washington continua a promuovere tra i suoi alleati. 

 

Il ministro ha inoltre affermato che i paesi non dovrebbero scegliere tra NATO ed Europa, ma i due devono piuttosto completarsi a vicenda. Parly ha anche osservato che la NATO non può conferire agli Stati europei la loro sovranità, ma che devono raggiungerla da soli.

 

"Oggi l'Europa non ha ancora gli strumenti militari per essere all'altezza di quello che è un potere economico e politico. La NATO non sarà mai lo strumento della nostra sovranità. Spetta agli europei costruire la propria sovranità”, ha affermato la politica transalpina in un'intervista a Le Journal du Dimanche.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti