Asma al Assad: "Il neoliberismo viene imposto per dissolvere le identità nazionali e umane"

2269
Asma al Assad: "Il neoliberismo viene imposto per dissolvere le identità nazionali e umane"

 

La first lady siriana, Asma al-Assad in un'intervista rilasciata, ieri, al canale russo RT in lingua araba, ha ribadito che il neoliberalismo è la sfida più consistente per il mondo intero, in quanto è imposto a tutti i popoli con lo scopo di dissolvere identità nazionali e umane, concetti sociali e morali che preservano il tessuto sociale e l'unità familiare.

La First Lady ha affermato in occasione della laurea con lode del figlio all'Università Statale di Mosca che tale conseguimento riflette un insieme di caratteristiche presenti nella personalità, vale a dire impegno, sfida, responsabilità e perseveranza.

“Ho un senso di orgoglio come ogni madre i cui figli possiedono queste qualità. Provo anche soddisfazione, poiché i genitori si sforzano sempre di presentare i bambini migliori per il loro paese, ed è quello che ho vissuto oggi con la laurea di Hafez qui”.

Ha ricordato che la cultura russa è orientale, quindi si incontra per molti aspetti con la società siriana nei concetti e nei principi, e questo prepara a costruire un terreno solido per un dialogo profondo tra i giovani, rafforzando i ponti di comunicazione già esistenti.

“Russia e Siria hanno elementi sociali e politici simili, e i due paesi sono stati sottoposti a tentativi di divisione, emarginazione e assedio per controllare la loro decisione, e questo, di per sé, è una grande sfida per il presente e il futuro. Ma la sfida più grande per il mondo intero è il liberalismo imposto a tutti i popoli con l'obiettivo di dissolvere le identità nazionali e umane con tutti i loro elementi” ha lamentato Asma al-Assad.

"Gli amici russi non hanno esitato a stare con noi nella guerra che ci è stata imposta, e noi non abbiamo mai esitato a stare al loro fianco", ha detto la signora Asma al-Assad in risposta a una domanda se avesse avuto paura prima di arrivare a Mosca soprattutto dopo il recente tentativo di golpe in Russia.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti