Assad a Maduro: Venezuela e Siria pagano il duro prezzo per difendere la loro indipendenza e per aver rifiutato gli ordini dell'Occidente

Assad a Maduro: Venezuela e Siria pagano il duro prezzo per difendere la loro indipendenza e per aver rifiutato gli ordini dell'Occidente

Il Presidente siriano Bashar Al-Assad ha ricevuto una telefonata dal presidente del Venezuela Nicolas Maduro, durante il quale i due leader hanno discusso gli ultimi sviluppi nei due paesi.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


In una conversazione telefonica,il presidente Maduro si è congratulato con il presidente Al-Assad e il popolo siriano per i risultati significativi nella guerra contro le organizzazioni terroristiche appoggiate da paesi ostili alla Siria, sostenendo che questi successi sono il frutto della straordinaria forza dei siriani e per il sostegno alla loro leadership.
 
Maduro ha ribadito il sostegno del suo paese alla Siria e ha espresso la speranza che la pace e la stabilità prevalgano presto.
 
Da parte sua, il presidente al-Assad ha espresso apprezzamento per la posizione di sostegno Venezuela e del presidente Maduro alla Siria, sottolineando che gli attacchi esterni che soffrono i due paesi hanno lo scopo di indebolirli minando la stabilità e creando il caos.
 
"È il prezzo che i nostri paesi devono pagare per il loro aggrapparsi alla sovranità e all'indipendenza e per il loro rifiuto dei dettami dell'Occidente e dei suoi alleati che vanno contro gli interessi dei popoli della Siria e del Venezuela", ha affermato Assad.
 

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar