Assassinio Soleimani: Trump si è sentito usato da Netanyahu

Assassinio Soleimani: Trump si è sentito usato da Netanyahu

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe essersi sentito usato dall'ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu riguardo l'assassinio del generale iraniano Qasem Soleimani.

A sostenere questa tesi, il portale di notizie digitali statunitense Axios che, in un rapporto pubblicato mercoledì scorso, ha rivelato che Trump si aspettava che Israele svolgesse un ruolo più attivo nell'attacco.

Citando un ex alto funzionario dell'amministrazione Trump, si sottolinea che il magnate si è lamentato del fatto che Netanyahu fosse "disposto a combattere l'Iran fino all'ultimo soldato americano".

Tuttavia, l'ex presidente israeliano ha ritenuto la rabbia di Trump totalmente ingiustificabile e sostiene che un alto funzionario militare israeliano gli ha detto che Tel Aviv ha proposto un ruolo più attivo per le sue forze in tale operazione, ma gli Stati Uniti hanno insistito per portare a termine l'attacco stesso.

“ Non posso parlare di questa storia. Ma sono rimasto molto deluso dal ruolo svolto da Israele in quell'evento. (...) La gente lo scoprirà al momento giusto" , disse Trump in un'intervista rilasciata a giugno con il giornalista e scrittore israeliano Barak Ravid in merito al lancio del suo libro più recente "La Pace di Trump: Gli accordi di Abramo per rimodellare il Medio Oriente'.

Intanto, un ex funzionario della Casa Bianca ha ricordato che quando Netanyahu è arrivato negli Stati Uniti nel settembre 2020 per firmare gli accordi di Abraham, ha cercato di placare Trump, ma l'ex presidente non era convinto e ha sempre creduto che Netanyahu lo avesse usato come strumento.

Secondo un rapporto pubblicato nel gennaio 2020 dalla rete statunitense  NBC News , il servizio di intelligence del regime israeliano (Mossad) ha offerto alla CIA le informazioni sull'ubicazione del comandante iraniano, prima di essere assassinato in un attacco terroristico di Washington a Baghdad, , il 3 gennaio 2020.

Dopo il provvedimento bellico degli USA, Netanyahu subito espresse la sua soddisfazione per l'assassinio dell'eminente generale iraniano, sostenendo che l'attacco era avvenuto nel quadro del “diritto degli USA di difendersi”.

Diversi analisti e osservatori hanno sostenuto che gli Stati Uniti hanno agito come uno  "strumento militare di Israele" , assassinando il generale iraniano, ignorando la potenza del Paese persiano.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina