Bce e la recessione autoindotta: l'Eurotitanic spiegato facile

4276
Bce e la recessione autoindotta: l'Eurotitanic spiegato facile





Come se non bastassero 27 anni di avanzi primari negli ultimi 30 anni per un totale di 968.26 miliardi di euro.

Come se non bastassero i 165 miliardi di euro di pizzo pagati negli ultimi 22 anni.

Come se non bastassero gli 800 Miliardi di fuga di capitali degli ultimi 7 anni.

Come se non bastassero i 2.753 miliardi di euro di interessi sul debito pagati negli ultimi 40 anni.

Come se non bastasse il 235% di poveri in più degli ultimi 17 anni.

Come se non bastasse il 10% di disoccupazione imposta.

Come se non bastasse il crollo del 12% dei salari degli ultimi 15 anni.

Come se non bastasse il 16,1% in meno di produzione industriale degli ultimi 20 anni.

Come se non bastasse tutto questo, Unione Europea ed Eurozona ci regalano anche una bella recessione inflazionistica autoindotta.

Autoindotta perché come abbiamo spiegato spesso dati alla mano, l’inflazione europea è dovuta prevalentemente alla crisi energetica.

Crisi energetica causata dalle folli politiche di “transizione energetica” prima (aumento dei costi dei permessi di emissione della CO2) e dalle sanzioni alla Russia (cioè al nostro maggior fornitore di gas, petrolio e carbone), poi.

Stesso discorso vale per la recessione che ha le medesime cause dell’inflazione a cui si aggiungono l’aumento dei tassi di interesse da parte della BCE e la fine dei programmi di acquisto dei Titoli di Stato (con l’Italia che deve rinnovare 500 miliardi di debito nei prossimi 2 anni).

Chiunque non metta al primo posto la rottura del vincolo esterno, in tutte le sue forme, è un nemico del Paese e dei lavoratori.

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti