Bloomberg: l'industria russa cresce per la prima volta in un anno

Bloomberg: l'industria russa cresce per la prima volta in un anno

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Spinta dall'attività nel settore militare, la produzione industriale in Russia ha registrato il suo primo rialzo negli ultimi dodici mesi con un aumento dell'1,2% su base annua a marzo, riferisce Bloomberg, citando i dati del Servizio federale di statistica del Paese euroasiatico.

Questo dato ha superato le stime degli economisti intervistati dall'agenzia che prevedevano un calo dell'1,4%.

Il settore manifatturiero è cresciuto di oltre il 6%, trainato da un aumento del 30% dei “prodotti finiti in metallo”, categoria che comprende armi e munizioni. C'è stato anche un aumento del 23% nei prodotti informatici, elettronici e ottici, che gli economisti stimano includerebbero parti per motori di aerei e razzi. Nel frattempo, la produzione di "altri mezzi di trasporto", inclusi veicoli da combattimento, aerei e navi, ha registrato un aumento di oltre il 10%.

Sebbene i dati sulla produzione militare siano un segreto di stato, gli economisti affermano che il settore è stato uno dei più resilienti dall'inizio dell'operazione militare speciale in Ucraina nel febbraio dello scorso anno.

Nel frattempo, la produzione dei settori minerario ed estrattivo di risorse ha registrato un calo del 3,6%. Per quanto riguarda la produzione di petrolio, a marzo Mosca ha annunciato un taglio volontario di 500.000 barili di greggio al giorno. Il vice primo ministro del Paese, Alexander Novak, ha poi spiegato che la misura, poi prorogata fino alla fine dell'anno, mira a garantire una fornitura stabile e un prezzo adeguato al petrolio russo.

 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar