Boris Johnson sarà premier con 90mila voti, mentre Maduro è illegittimo dopo che lo hanno scelto 6 milioni di venezuelani?

17273
Boris Johnson sarà premier con 90mila voti, mentre Maduro è illegittimo dopo che lo hanno scelto 6 milioni di venezuelani?



di Fabrizio Verde
 

L’ex ministro degli Esteri non ché sindaco di Londra Boris Johnson è il nuovo leader del Partito Conservatore. L’eccentrico politico inglese ha avuto la meglio sul suo successore al Foreign Office Jeremy Hunt nelle elezioni interne riservate agli iscritti del Partito Conservatore. 

 

Boris Johnson ha raccolto 90000 voti contro i 40000 di Hunt su 160000 iscritti ai Tories. 

 

Il nuovo leader assumerà da domani anche la guida del governo, dopo che Theresa May avrà formalizzato le sue dimissioni da premier nelle mani della regina. La convocazione a Buckingham Palace per ricevere dalla stessa sovrana l'incarico di formare una nuova compagine è prevista nel pomeriggio di domani e a seguire Johnson entrerà a Downing Street. 

 

Così Johnson con appena 90000 voti di iscritti al suo partito si troverà a guidare il paese. Mentre ritiene illegittimo un presidente come Maduro che nel 2018 ha raccolto ben 6244016 preferenze pari al 67,84% dei votanti in Venezuela. 

 

Se a questo punto il capo dell’opposizione laburista Jeremy Corbyn contestasse la nomina e si autoproclamasse presidente ad interim come fatto dal burattino di Washington Guaidò, Unione Europea e Stati Uniti lo riconoscerebbero? 

 

Ci sarebbero sanzioni contro il legittimo governo di Londra? E i media come reagirebbero?

 

Da oggi in poi con quale autorità Jonhson avanzerà dubbi sulle legittimità di Maduro e del governo venezuelano?

 

Tutte domande di cui già conosciamo le risposte. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti