Caracas. Ammissione shock di una dirigente opposizione: «Se Voluntad Popular potesse, brucerebbe oggi stesso il Venezuela»

Voluntad Popular è il partito il cui leader Leopoldo Lopez è incarcerato per i fatti violenti del 2014

10626
Caracas. Ammissione shock di una dirigente opposizione: «Se Voluntad Popular potesse, brucerebbe oggi stesso il Venezuela»



di Fabrizio Verde
 

«Se potessero bruciare il Venezuela oggi stesso, lo farebbero», crolla inesorabilmente il castello di sabbia creato dai media internazionali riguardo alle proteste che si stanno sviluppando in Venezuela. L’opposizione, lungi dall’essere pacifica e democratica, provoca le violenze per destabilizzare il governo Maduro e spianare la strada a un intervento esterno. 

 

Ad ammettere che in Venezuela è in corso un’operazione golpista Diana D’agostino, moglie di Henry Ramos Allup, ex presidente dell’Assemblea Nazionale e dirigente di primo piano dell’opposizione venezuelana. La donna intercettata al telefono con suo padre, rivela chi sono i responsabili delle violenze e le morti verificatesi nel mese di aprile. 

 

Nella conversazione resa nota nell’ambito del programma ‘La Hojilla’, Diana D’agostino afferma parlando del partito Voluntad Popular: «Se potessero bruciare il Venezuela oggi stesso, lo farebbero», confermando anche che tra le fila dell’opposizione venezuelana regnano il caos e le divisioni tra dirigenti. 

 

Oltre Voluntad Popular, il cui leader Leopoldo Lopez è detenuto per le violenze che insanguinarono il Venezuela nel 2014, Henrique Capriles (Primera Justicia) è accusato di essere corresponsabile della situazione violenta che sta scuotendo il paese: «Adesso Capriles non ha niente da perdere, anche lui vuole infuocare la piazza». L’ex candidato alle presidenziali, sconfitto da Maduro, viene inoltre indicato come rappresentante dell’ala più radicale del suo partito.   

 

Inoltre la moglie di Ramos Allup indica che non tutta l’opposizione è concorde nel chiedere «elezioni generali», perché secondo la Costituzione le elezioni presidenziali sono previste nel 2018. 

 

Ancora una volta i fatti mostrano di avere la testa dura, la realtà accusa e inchioda alle proprie responsabilità i dirigenti dell’opposizione che cercano la violenza per sfruttarla a fini politici e i media mainstream che occultano la verità per ribaltare la situazione sul terreno.   

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti