Chomsky: I liberal non accettano che gli USA sono uno Stato leader del "terrorismo internazionale"

5385
Chomsky: I liberal non accettano che gli USA sono uno Stato leader del "terrorismo internazionale"

 

Proprio come molti sostenitori di Trump, gli intellettuali liberali statunitensi vivono in un mondo fantastico in cui un importante fornitore di "terrorismo internazionale" - il governo degli Stati Uniti - è percepito come una forza fondamentalmente benigna, ha dichiarato a RT Noam Chomsky, scrittore, linguista, Docente, fra i più grandi intellettuali viventi.

"Proprio come non è possibile convincere la folla repubblicana ad ammettere che le elezioni sono state perse, non è possibile far sì che gli intellettuali americani liberali riconoscano che gli Stati Uniti sono uno stato leader terrorista ", ha spiegato Chomsky a Chris Hedges di RT.

I fatti sono che per quasi tutta la loro storia come stato sovrano, gli Stati Uniti hanno intrapreso una guerra di aggressione contro qualcuno, ha ricordatoChomsky. La cosiddetta "guerra al terrorismo", che Ronald Reagan ha messo al centro della sua politica estera, non era altro che vedere Washington come "resistenza al terrorismo statunitense in America centrale e anche in Sud Africa".

Nelson Mandela è stato considerato terrorista dagli Stati Uniti fino al 2008, molto tempo dopo lo smantellamento del regime di apartheid. La guerra clandestina degli Stati Uniti contro il Nicaragua è stata giudicata dalla Corte internazionale di giustizia una violazione del diritto internazionale.

"Quello che stava facendo l'amministrazione Reagan era l'apice del terrorismo secondo le nostre stesse definizioni", ha sottolineato Chomsky. 

 Un'altra vittima degli Stati Uniti è Cuba, che ha sopportato un blocco decennale e una prolungata campagna statunitense per minare il suo governo e provocare una rivolta. Negli Stati Uniti, quelle azioni sono percepite come la CIA che organizza stupidi complotti per tagliere la barba a Fidel Castro. "Non è stato quello, è stata una seria guerra terroristica che ha quasi portato alla distruzione del mondo" con la crisi dei missili cubani, ha evidenziato Chomsky.

Il fallimento degli intellettuali liberali nel vedere le politiche statunitensi per quello che sono non è qualcosa di sepolto nei libri di storia o limitato a ciò che sta accadendo in terre straniere. La rivolta del 6 gennaio al Campidoglio, ad esempio, non è stata una sorta di "folla impazzita" di sostenitori di Trump venuti "dal nulla" e sconfitti per dimostrare la gloria della democrazia americana.

"Ci sono mali davvero gravi - bipartisan, per inciso, anche se i repubblicani sono usciti dallo spettro - ma quelli non vengono discussi", ha detto.

E questo fallimento sta facendo un vero danno a milioni di americani. Le idee di Bernie Sanders, un politico che sarebbe facilmente considerato di centro destra in un paese come la Germania, sono state dipinte come troppo radicali per gli Stati Uniti durante la campagna presidenziale.

"Quello che chiede - assistenza sanitaria universale, istruzione superiore gratuita - è dato per scontato dai partiti conservatori in Europa", secondo l'intellettuale. "Questo è un tale insulto da dire contro il popolo americano: sei così arretrato e reazionario che non puoi avere ciò che ha il Messico, ciò che ha la Francia, ciò che ha il Brasile".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti