Classifica Forbes, in Italia 100 miliardi per 10 persone: uno scandalo normale

17143
Classifica Forbes, in Italia 100 miliardi per 10 persone: uno scandalo normale


di Giorgio Cremaschi


Sono in viaggio per giungere a Napoli, dove parteciperò alle mobilitazioni dei lavoratori Whirlpool, in questo fine mese decisivo per loro, perché la multinazionale aveva deciso la chiusura della fabbrica per il 1 novembre, anche se ora di fronte alla lotta pare più cauta. Queste lavoratrici e questi lavoratori rischiano di finire in miseria con le famiglie, perché se perderanno il lavoro non ne troveranno un altro che garantisca quel povero salario di 1200 euro al mese con il quale vivono. 
Mentre penso a tutto questo, vedo sul Corriere i primi nella classifica dei ricchi in Italia. Sono dieci persone che assieme hanno una ricchezza di 100 miliardi di euro. Se quella ricchezza fosse trasformata in stipendi servirebbe a pagare per un anno 4 milioni di persone con il salario Whirlpool. Oppure 400000 per dieci anni. O 40000 per cento anni. Gli operai Whirlpool sono 400, calcolate voi. 

Naturalmente il quotidiano che riporta la classifica precisa che i nostri non sono tra i grandi ricchi del mondo, anzi poveretti molti di loro non sono neppure nelle classifiche internazionali. 

Ecco io penso che finché i milioni che non riescono ad arrivare alla fine del mese, finché la grande maggioranza di persone che vivono con redditi pari in un anno a pochi secondi di guadagno di uno di questi miliardari, finche il popolo non sentirà come uno scandalo l’attuale scandalosa distribuzione della ricchezza e tornerà? a provare un sano odio di classe per i ricchi, fino ad allora in politica non cambierà nulla. O si redistribuisce la ricchezza, cioè la si porta via ai ricchi per darla a chi ha bisogno, oppure ci si odia e sbrana tra poveri. E i Salvini di turno, assieme ai vari Berlusconi con cui si alleano e di cui fanno gli interessi, potranno presentarsi come i difensori del popolo.

PS. Tra i dieci ricconi italiani probabilmente il centrosinistra avrebbe la maggioranza e questo ancor di più spiega Salvini.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs di Gilberto Trombetta La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti