Colombia, la polizia spara contro la missione Onu. Chi è il dittatore tra Maduro e Santos?

4982
Colombia, la polizia spara contro la missione Onu. Chi è il dittatore tra Maduro e Santos?


L’Onu denuncia l’attacco della polizia colombiana contro la sua missione umanitaria che aveva l’autorizzazione per muoversi nella regione di Tumaco.
Basterebbe questo per fermare tutte le redazioni del mondo. Un piccolo problema. La Colombia è un paese vassallo degli Stati Uniti e per questo ha la censura preventiva dei crimini.


In Italia solo l’AntiDiplomatico vi ha dato notizia della carneficina in atto contro i contadini colombiani ad opera delle forze di polizia del paese. Ma c’è di più: nella giornata di domenica la polizia colombiana ha attaccato una delle missioni Onu che cercava di arrivare nella città di Tandel, nel Dipartimento di Nariño (sudest),  per investigare la morte di varie persone.


Leggi: Colombia, il massacro di contadini che mette a rischio il processo di pace


Durissima la reazione dell’Onu con una sua nota ufficiale. “La missione di inchiesta dell’Onu, l’Ufficio dell’Onu per i diritti umani e la Missione di Appoggio al Processo di Pace in Colombia dell’Organizzazione degli Stati Americani (MAPP-OEA) manifestano energicamente contro l’aggressione di coloro che furono appartenenti alle diverse organizzazioni presente”,  si legge nella nota.  

 



Giovedì scorso, nel silenzio di tutti i media nostrani, i contadini hanno formato una vera e propria catena umana per impedire che venissero prese le loro terre dai militari. Il risultato? Tanti morti. Santos, il presidente colombiano, ne ha ammessi cinque, ma secondo i contadini sarebbero almeno il doppio. Oltre a decine e decine di feriti. Tutti tra i contadini.  

La missione Onu si stava recando proprio per indagare i fatti ma la missione è stata attaccata dalla polizia colombiana.
  
Quindi per ricapitolare per i più distratti che si ostinano ancora a leggere Repubblica e Fatto Quotidiano, pensando di essere informati su quello che accade nel mondo. In Venezuela, dopo settimane infinite di fake news delle corporazioni mediatiche, aveva ragione Maduro e dopo il terrorismo e violenze dei golpisti della destra al servizio di Usa e Ue  - con 100 morti sulla coscienza nel terzo tentativo di colpo di stato dopo il 2003 e il 2013 - l’Assemblea Costituente nazionale, come promesso dal Presidente, ha prodotto pace, dialogo e elezioni. Il 15 ottobre in Venezuela si celebreranno le elezioni regionali. 

In Colombia, paese vassallo degli Stati Uniti e della Nato, si fa mattanza di contadini e si spara contro la missione Onu nella censura totale della stampa “libera”. 

Chi è il dittatore tra Maduro e Santos?
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti