Con la mediazione dell'Iran, Damasco apre il suo spazio aereo al Qatar

I governi del Qatar e della Siria non hanno, al momento, e forse neanche le avranno in futuro relazioni diplomatiche, ma la mossa di Damasco, mediata dall'Iran, per consentire a Doha di utilizzare il proprio spazio aereo ha aiutato immensamente la piccola nazione del Golfo.

10043
Con la mediazione dell'Iran, Damasco apre il suo spazio aereo al Qatar


Il Qatar, fra i più grandi sostenitori dell'opposizione armata siriana, ha tagliato i ponti con la Siria nel 2011 quando iniziò a finanziare e armare gli oppositori del presidente siriano Bashar Al-Assad.
 
Secondo quanto riporta il portale 'Al Masdar News', tuttavia, a causa degli stretti legami del Qatar con l'Iran, a Doha è stato concesso l'accesso allo spazio aereo della Siria per i loro voli interni.
 
Dall'annuncio del Ministero dei Trasporti siriano, Qatar Airways ha usato lo spazio aereo siriano quotidianamente, mettendo fine ai loro lunghi voli per la regione del Mediterraneo.
 
Mentre questa è una grande spinta per il Qatar, una fonte a Damasco precisa che, comunque, i due paesi non hanno ancora intenzione di riconciliarsi.
 
La fonte ha aggiunto che l'Iran ha svolto un ruolo importante nel negoziare l'accesso del Qatar allo spazio aereo siriano, dato che sono attualmente in un ottimi rapporti in Medio Oriente con la nazione del Golfo e la Turchia.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo di Michele Blanco Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo

Mario Draghi. Un Premio assegnato senza nessun motivo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti