Cooperazione Russia-Myanmar: dopo i caccia Sukhoi-30SME, Mosca esporta Pantsir-S1 e droni Orlan-10E

Cooperazione Russia-Myanmar: dopo i caccia Sukhoi-30SME, Mosca esporta Pantsir-S1 e droni Orlan-10E

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Gli armamenti prodotti in Russia sono apprezzati in tutto il mondo e Mosca continua ad esportarli in ogni angolo del globo. Un nuovo accordo in tal senso è stato firmato con il Myanmar.

La Russia fornirà al Myanmar un lotto di sistemi di difesa aerea missilistica e di artiglieria Pantsir-S1, veicoli aerei senza pilota Orlan-10E e radar, secondo quanto riferisce l’agenzia TASS.

L'accordo è stato firmato durante una cerimonia alla presenza del ministro della Difesa russo Sergey Shoigu, in visita ufficiale in Myanmar, e del comandante in capo delle forze armate del Myanmar, Min Aung Hlaing. Il viceministro della difesa russo Alexander Fomin ha firmato l'accordo per la Russia.

Dal 2001 è stata creata una base giuridica e normativa per una cooperazione tecnico-militare efficace e reciprocamente vantaggiosa, che fa progressi costanti. La Russia ha fornito al Myanmar 30 aerei MiG-29, dodici jet da addestramento al combattimento Yakolev-130, dieci elicotteri Mi-24 e Mi-35P, otto sistemi missilistici di difesa aerea Pechora-2M e anche radar, veicoli corazzati e pezzi di artiglieria. È stato concluso un contratto per la fornitura di sei aerei Sukhoi-30SME. Alcuni sono già stati consegnati.

L'hardware militare è sottoposto a riparazioni e manutenzione presso il centro speciale comune del Myanmar per tutti i tipi di attrezzature, sia aerei che blindati.

La cooperazione bilaterale ha visto un intenso sviluppo negli ultimi cinque anni. Le delegazioni del Myanmar partecipano regolarmente ai giochi dell'esercito internazionale e alle attività di addestramento al combattimento. L'anno scorso il contingente del Myanmar ha preso parte all'esercitazione Kavkaz-2020. Inoltre, nel 2018 è stato concluso un accordo intergovernativo su procedure più semplici per le navi militari russe che visitano i porti del Myanmar.

Il comando delle forze armate del Myanmar ha mostrato interesse per altri sistemi d'arma avanzati di fabbricazione russa.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina