Coronavirus, questa crisi la paghino le multinazionali che eludono il fisco e i multi-miliardari

4978
 Coronavirus, questa crisi la paghino le multinazionali che eludono il fisco e i multi-miliardari



di Francesco Erspamer*


Dunque l’impatto del panico da coronavirus sull’Italia sarà dai 10 ai 30 miliardi, spiegano i giornali, come a dire che non ne hanno nessuna idea. Ma lo stesso, perché accettare che la nostra economia venga messa in ginocchio e milioni di cittadini ne paghino le conseguenze? O che il debito pubblico cresca ulteriormente? Non sono affatto un sostenitore del rigore e dell’austerity, al contrario. Ma il debito non è arrivato così in alto per una catena di catastrofi o viceversa per un piano di ricostruzione nazionale; è alto perché a poche multinazionali per lo più straniere e a un ristretto numero di avidi italiani è stato consentito di accumulare oscene fortune evadendo il fisco, spesso legalmente, o ottenendo a prezzi di svendita il permesso di sfruttare i beni comuni e pubblici (le privatizzazioni e le concessioni). Grazie alla corruzione di giornalisti e politici ma anche alla colpevole disattenzione della gente. È il momento che ridiano alla comunità quello che (secondo me) hanno rubato o (secondo i liberisti) meritato. Di miliardari ce ne sono una quarantina, in Italia, e complessivamente possiedono, contando solo i beni personali, quasi 150 miliardi.


Basterebbe che ciascuno di loro desse allo Stato, volente o nolente, una percentuale del suo patrimonio, diciamo un 20%. Vi pare troppo? Comunque gli resterebbe, al più povero di loro, abbastanza da far vivere nel lusso più sfrenato (sostanzialmente inimmaginabile da noi comuni mortali) anche i suoi figli e i figli dei figli; proprio non possiamo chiamarlo un sacrificio, tutt’al più un dovere civico. I multimilionari sono molti di più, decine di migliaia: vogliamo che facciano la loro parte per superare questa emergenza nazionale o lasceremo che si imboschino, come i loro progenitori durante le guerre mondiali da loro volute, quando invece di andare al fronte a rischiare la vita per la patria facevano soldi speculando sugli armamenti o sulle forniture? Se non sono cittadini come gli altri gli va tolta la cittadinanza e vanno buttati fuori dal paese, dal quale tanto scapperanno alla prima difficoltà.


Quanto ai politici e giornalisti che si riempiono la bocca di Italia e di prima-gli-italiani, è il momento che dimostrino coi fatti il loro nazionalismo e il loro populismo, invece di fare come al solito gli interessi delle multinazionali straniere.


*Professore all'Harvard University

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti