Cosa c'è dietro l'improvviso viaggio della Baerbock in Ucraina?

5368
Cosa c'è dietro l'improvviso viaggio della Baerbock in Ucraina?

 

Di Laura RU (dal Canale Telegram @LauraRuHk)

 

Secondo l'analista politico Vladimir Sergenko, la visita non annunciata di Annalena Baerbock a Kharkov giovedì scorso è sintomatica di un conflitto interno alla coalizione al potere in Germania.

In un'intervista a Radio Sputnik, ha spiegato che l'improvviso viaggio del Ministro degli Esteri tedesco in Ucraina è segno che è in corso uno scontro tra le forze politiche attualmente al potere in Germania. Il partito Alleanza 90/Verdi, di cui Baerbock fa parte, è attivamente sostenuto dagli Stati Uniti, ma non è in grado di prendere da solo tutte le decisioni politiche necessarie.

Washington, da parte sua, sta facendo pressioni su Berlino affinchè aumenti la fornitura di armi al regime di Kiev. Secondo l'esperto, il viaggio di Baerbock serviva ad aumentare la pressione sul cancelliere tedesco Olaf Scholz per indurlo ad aumentare le forniture di aiuti militari all'Ucraina, e a trasferire alle forze ucraine i carri armati Leopard.

"Baerbock si è precipitata in Ucraina, ovviamente, non per vedere qualcosa con i suoi occhi. Questa divinità russofoba, creata a Londra e Washington, ha un altare e delle persone da servire. Così Baerbock è corsa a Kharkov per dire al Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba "non ti preoccupare, stiamo spingendo per la fornitura dei Leopard, continueremo a fare pressione su Scholz". Sergenko ha spiegato che i partiti rivali stanno cercando di accrescere la propria popolarità presso gli elettori tedeschi, quindi gli scontri politici sono inevitabili. Nel contesto dell'analisi di Sergenko diventa più facile capire perché Christine Lambrecht, ministro della Difesa tedesco, abbia rassegnato le proprie dimissioni. Lambrecht è un membro del Partito Socialdemocratico e, come Scholz, era riluttante all'invio di carri armati Leopard in Ucraina.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti