Covid: rivelazioni sulla conta dei decessi Covid-19 in Punjab

2331
Covid: rivelazioni sulla conta dei decessi Covid-19 in Punjab

di Marinella Correggia 

 

Il Punjab, Stato dell’India settentrionale, è l’unico nella Federazione ad avere, nella seconda ondata, un tasso di letalità (morti per numero di casi positivi accertati; Cfr, Case fatality ratio) superiore rispetto alla prima, quella del 2020. Nel resto del paese è il contrario: come abbiamo già visto le infezioni si rivelano più blande. E la ragione dell’aumento degli stessi casi di positivi, in Punjab, non è molto chiara.

 

Tuttavia, gli stessi responsabili per la gestione di Covid.19 nello Stato avanzano alcune spiegazioni illuminanti, come si può leggere in un approfondimento dell’Indian Express del 18 marzo (1). Intanto il Punjab ha sempre avuto un tasso di letalità molto più alto della media nazionale. Il dottor Rajesh Bhaskar, responsabile della gestione Covid-19 in Punjab, ha individuato la ragione nell’alta incidenza di malattie legate agli stili di vita: diabete, ipertensione, obesità, che portano a complicazioni in seguito all’infezione.

 

Ma l’altro punto importante riferito dal dottor Rajesh Bhaskar è impressionante: il Punjab, insomma, conta come decessi da Covid-19 anche i casi nei quali avere in coronavirus è del tutto incidentale e irrilevante! Credevamo che si facesse solo in Occidente. Ma ecco le parole del dottor Bhaskar: «Per esempio se accade un incidente e il paziente muore a causa di un trauma, ma risulta positivo al test durante il trattamento, o dopo con autopsia, viene contato come vittima del virus. Nessun altro Stato lo fa». L’Oms stessa, nelle sue «International guidelines for certification and classification (coding) of Covid-19 as cause of death» del 14 aprile 2020 precisa che quando la positività al test non ha nessun rapporto con le cause della morte, questa non va registrata come tale. Quando si dice: più realista del re.

 

Poi dall’Indian Express viene un’altra conferma che nell’aumento del numero dei casi in Punjab, appunto nel mese di marzo, gli assembramenti di contadini non c’entrano: «E’ molto curioso il fatto che questo picco nel Punjab sia arrivato molto tempo dopo la protesta dei contadini che ha visto folle in diverse parti dello Stato fra il 15 ottobre e la fine di gennaio, con il culmine alla fine di novembre. Ma in quel periodo, i numeri di casi rimanevano bassi».

 

E dunque che cosa è successo in marzo, in Punjab e in generale in India? Non è chiaro. Le autorità imputano il fenomeno al fatto che le persone si sarebbero rilassate vedendo i bassi numeri di gennaio e febbraio e quindi frequenterebbe più gente.

 

(1) https://indianexpress.com/article/explained/coronavirus-second-wave-infections-maharashtra-punjab-lockdown-vaccine-drive-7233319/?utm_source=newzmate&utm_medium=email&utm_campaign=covid19&tqid=3K7vdmZ9EVcBOH4pvj3ay5v19NUaS.TR2kH2rY6yAA

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti