Cremlino: Putin ha chiesto a Trump se aveva bisogno di aiuto per il covid-19 ed ha accettato

L'aereo russo con equipaggiamento medico e protettivo potrebbe decollare per gli Stati Uniti fra poche ore, ha annunciato il portavoce presidenziale del Cremlino Dmitri Peskov.

26626
Cremlino: Putin ha chiesto a Trump se aveva bisogno di aiuto per il covid-19 ed ha accettato

La Russia invierà un aereo con attrezzature mediche negli Stati Uniti per aiutare i suoi operatori sanitari nella lotta contro il coronavirus. Come annunciato oggi dal portavoce presidenziale di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, l'aereo potrebbe decollare fra poche ore.
 
La partecipazione di Mosca è stata uno degli argomenti affrontati nella conversazione telefonica tenutasi ieri dal presidente russo Vladimir Putin e dalla sua controparte statunitense Donald Trump, ha spiegato il portavoce.
 
"Nel contesto della grave situazione epidemiologica negli Stati Uniti, la parte russa ha offerto assistenza sotto forma di attrezzature mediche e dispositivi di protezione", ha spiegato Peskov. "Trump ha accettato questo aiuto umanitario con apprezzamento" , ha aggiunto.
 
Il rappresentante del Cremlino ha sottolineato che la decisione del governo russo di offrire aiuti a Washington deriva dalla speranza che "quando i produttori statunitensi di attrezzature e materiali medici acquisiranno slancio, potranno anche ricambiare, se necessario".
 
Il portavoce presidenziale russo ha aggiunto che Mosca mantiene anche "l'interazione" con Pechino, sottolineando che l'attuale crisi sanitaria "è di natura globale" e "colpisce tutti senza eccezioni", quindi "non esiste alternativa all'azione comune in un spirito di associazione e mutua assistenza ".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti