Damasco: il terrorismo ha distrutto le infrastrutture mediche della Siria, la cooperazione scientifica con la Russia è una priorità

2012
Damasco: il terrorismo ha distrutto le infrastrutture mediche della Siria, la cooperazione scientifica con la Russia è una priorità


Le dichiarzioni che seguono sono la cattiva coscienza dei governi occidentali e di tutti coloro che hanno appoggiato questa guerra sanguinaria contro la Siria, un paese che prima del del 2011 oltre ad avere un sistema sanitario pubblico, uno dei pochi della regione, era fra i più efficienti e punto di riferimento di tanti paziente del Medio Oriente.

L'ambasciatore siriano a Mosca, Riad Haddad, ha ricordato la priorità della cooperazione culturale e scientifica con Mosca attraverso la prima partecipazione di un gran numero di medici siriani al progetto “New Generation” in Russia.
 
Mercoledì scorso durante una sessione per la distribuzione dei certificati del progetto New Generation, sponsorizzato dall'Agenzia federale per la cooperazione internazionale (Rossotrudnichestvo), ai membri della delegazione siriana, Haddad ha sottolineato che la Siria è appassionata e cerca sempre di migliorare la cooperazione culturale e scientifica con Russia, soprattutto nel campo medico.
 
Ha aggiunto che le organizzazioni terroristiche hanno sistematicamente preso di mira ospedali, dispensari e ambulanze che trasportavano feriti, infliggendo un enorme danno alle infrastrutture mediche in Siria, quindi in seguito il paese si è trovato da solo ad affrontare la pandemia di Coronavirus ad eccezione di alcuni stati che accanto, in cima, la Russia.
 
Haddad ha salutato gli orizzonti significativi del suddetto progetto per la cooperazione scientifica e culturale tra i due Paesi, ribadendo che l'ingiusto blocco imposto alla Siria da dieci anni priva il popolo siriano non solo dei prodotti e dei beni essenziali, ma anche della partecipazione a le importanti conferenze scientifiche e i seminari intellettuali.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti