Deputati Usa che si oppongono al golpe in Venezuela. "Se davvero vogliamo aiutare il popolo venezuelano eliminiamo le criminali sanzioni"

9769
Deputati Usa che si oppongono al golpe in Venezuela. "Se davvero vogliamo aiutare il popolo venezuelano eliminiamo le criminali sanzioni"


La deputata statunitense Ilhan Omar è nata a Mogadiscio, in Somalia, nel 1981. All'età di 10 anni, a seguito dello scoppio della guerra civile in Somalia, è scappata insieme alla famiglia, rifugiandosi in un campo profughi in Kenya, in cui ha vissuto per quattro anni. Ilhan oggi è deputata del Partito democratico in Minnesota e proprio perché conosce sulla sua pelle quello che significa l'interventismo imperialista occidentale su una nazione si esprime in questo modo sul colpo di stato in corso in Venezuela. 

"Non possiamo scegliere i leader per altri paesi per conto di interessi aziendali delle multinazionali. Il potere legislativo non può prendere il potere ad un Presidente, e la Corte Suprema del Venezuela ha dichiarato incostituzionali le sue azioni."

 


e ancora: "Non possiamo permetterci di essere coinvolti in costosi interventi all'estero quando decine di milioni di persone lottano per accedere a alloggi, assistenza sanitaria e acqua pulita proprio qui a casa. L'intrusione negli Stati Uniti all'estero finisce sempre male per noi e per le persone che dichiariamo di voler "liberare".

e infine: "Se vogliamo davvero sostenere il popolo venezuelano, possiamo eliminare le sanzioni economiche che stanno infliggendo sofferenze a famiglie innocenti, rendendo più difficile per loro l'accesso a cibo e medicine e aggravano la crisi economica. Dovremmo sostenere il dialogo, non un colpo di stato!"

 
E' chiaramente la migliore posizione sul colpo di stato in Venezuela da parte di una politica Usa. Non a caso, lo ripetiamo, proviene da chi sa sulla proprio pelle quello che comporta.




Nella solita ambiguità di Bernie Sanders che ha comunque condannato il colpo di stato, da segnalare invece l'ottima posizione della deputata Tulsi Gabbard sempre impegnata a difesa della libertà, sovranità e autodeterminazione dei popoli.

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti