Dopo le espulsioni dei diplomatici russi, l’uscita dell’Italia dalla NATO e dal sistema di guerra è oggi una parola d’ordine

6728
Dopo le espulsioni dei diplomatici russi, l’uscita dell’Italia dalla NATO e dal sistema di guerra è oggi una parola d’ordine


La notizia di espulsioni massicce di diplomatici russi dai principali Paesi dell’Occidente non desta particolare stupore, tanto più se pensiamo al lungo elenco di atti posti in essere negli anni scorsi volti ad inasprire le relazioni con la Federazione Russa, funzionali alla creazione di un clima internazionale di tensione senza precedenti nel passato recente.


Ciò che soprattutto va sottolineato, oltre all’irresponsabilità delle classi dirigenti dell’Occidente, è il totale asservimento dell’Unione europea alle logiche imperiali made in USA. L’Europa è oggi incapace di esprimere una politica estera autonoma dai progetti imperialisti mondiali, contrariamente a quanto è stato raccontato negli anni recenti. Questa è non l’ultima delle ragioni della sua crisi: il totale asservimento alle logiche imperiali che hanno portato, ieri in Medio Oriente e oggi verso l’Est, disastri e contraccolpi terribili proprio nel continente. Basterebbe ricordare, a proposito dei devastanti effetti della politica antirussa, le conseguenze che sono scaturite dall’applicazione delle sanzioni contro la Russia, conseguenze che hanno colpito il nostro Paese in particolar modo. Sarebbe sufficiente questo a sconsigliare di proseguire sulla strada dell’esasperazione della tensione internazionale.


La vera e propria guerra civile in corso nelle classi dirigenti occidentali, in special modo in quella americana, a fronte del consolidamento del sistema politico e governativo russo e, più in generale, delle relazioni tra i Paesi che scommettono sulla costruzione di un mondo multipolare, imperniate sull’asse Russia-Cina, rende più pericolosa la situazione attuale e foriera di pericoli di escalation militare. Ogni giorno che passa, assume importanza fondamentale per il destino del nostro Paese e del nostro popolo la liberazione dalla sudditanza nei confronti di un Occidente pronto a portare il mondo in una guerra su scala globale.


L’uscita dell’Italia dalla NATO e dal sistema di guerra è oggi una parola d’ordine di portata strategica.

 

di Francesco Valerio della Croce, Segretario nazionale FGCI

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti