Draghi a Kiev: «Avete il mondo dalla vostra parte», ma la realtà lo smentisce

4184
Draghi a Kiev: «Avete il mondo dalla vostra parte», ma la realtà lo smentisce

«Avete il mondo dalla vostra parte»: così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si è rivolto alle autorità locali di Irpin, in occasione della visita in Ucraina effettuata dall’italiano con il cancelliere tedesco Scholz e il presidente francese Macron. 

La frase di Draghi colpisce perché si tratta della classica mistificazione occidentale. Far coincidere i paesi del blocco occidentale, o per essere più precisi i vassalli di Washington, con il mondo intero.

La situazione è infatti ben diversa da quella che descrive Draghi: basta consultare una mappa per avere un quadro più chiaro della situazione. 

Gli Stati Uniti e i Paesi vassalli di Washington, il cosiddetto blocco occidentale, condannano la Russia, mentre il resto della comunità internazionale ha deciso di rimanere neutrale o di sostenere Mosca. 

Possiamo anche guardare al voto sulla risoluzione di condanna della Russia presentata dal blocco occidentale all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite: abbiamo due alleati di ferro degli Stati Uniti come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti insieme alle due maggiori economie del Centro/Sud America, Messico e Brasile, il Sudafrica insieme a India e Cina che non hanno appoggiato la risoluzione. Insieme rappresentano l'85% della popolazione mondiale. 

In questo scenario, dove l'Europa, come abbiamo visto, non ha sovranità e segue l'agenda geopolitica ed economica di Washington, c'è una Russia sempre più orientata verso l'Asia. 

La partnership con la Cina continua a fiorire e i due Paesi sono i leader del nuovo ordine multipolare. 

C'è poi un altro grande Paese come l'India che, nonostante le pressioni, ha deciso di continuare la cooperazione militare con Mosca e di acquistare petrolio e carbone dalla Russia utilizzando un nuovo schema che prevede pagamenti in rupie e rubli, aggirando così il dollaro. Tra l'altro, le importazioni indiane di carbone potrebbero assorbire completamente le mancate esportazioni verso l'Unione Europea. Come l'India, anche il Pakistan ha deciso di non condannare la Russia nonostante le fortissime pressioni. Il suo ex primo ministro Imran Khan denuncia di essere stato sfiduciato in Parlamento per la sua posizione filo-russa che avrebbe fatto infuriare Washington. 

In breve, come vediamo, il mondo sta cambiando rapidamente e con esso le alleanze e gli allineamenti geopolitici. La visione propagandistica portata avanti da leader come Draghi è smentita dalla realtà dei fatti. 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti