Ecuador: a Guayaquil i corpi delle vittime di Covid-19 marciscono o vengono bruciati per strada
L'Ecuador affronta la peggiore emergenza sanitaria legata alla pandemia di coronavirus Covid-19 in America Latina, raggiungendo il numero di quasi 3.000 persone infette a livello nazionale.
Secondo dati ufficiali, 93 persone sono morte per Covid-19, ci sono 2.748 casi confermati di contagio e 3.423 casi sospetti. Tuttavia, le informazioni non ufficiali parlano di cifre molto più alte, di oltre 400 morti. Solo a Guayaquil - il cuore economico del paese - il consigliere Andrés Guschmer ha denunciato la morte di 400 persone.
Il collasso del sistema funerario a seguito della crisi è così grande che il presidente dell'Ecuador, Lenín Moreno, ha dovuto formare una task force congiunta per seppellire tutti i defunti.
BBC Mundo ha comunicato con alcuni parenti e vicini delle vittime e le testimonianze coincidono con quelle due parole che Joseph Conrad ha evidenziato nel suo lavoro "Il cuore delle tenebre”: l’orrore, l’orrore.
#IMÁGENESFUERTES????: Ciudadanos de #Guayaquil queman cuerpos de fallecidos por #Covid_19 en las calles
— teleSUR TV (@teleSURtv) April 1, 2020
Esto representa medidas desesperadas ante la falta de ayuda del presidente Lenín Moreno pic.twitter.com/dsUOGn9I5X
En Guayaquil, Ecuador queman cuerpo de muerto en plena via, las muertes por coronavirus han aumentado y se han reportado que varios cadáveres andan en las calles ???? pic.twitter.com/R2UfzpdnqN
— Pluralidad Z (@PluralidadZ) March 31, 2020
Secondo il quotidiano "El Comercio", tra il 23 e il 30 marzo, la polizia nazionale ha esaminato 308 corpi in diverse case e dicono che ce ne sono circa 400 da raccogliere. Tuttavia, data la mancanza di ambulanze e capacità negli obitori, molti di loro sono stati semplicemente scaricati nelle strade, come si può vedere in un video drammatico circolante sui social network, in cui un gruppo di agenti di polizia prendono un cadavere da un camioncino e lo lasciano in una strada.
Circulan fotos y videos en Twitter de Ecuador cómo dejan cadáveres en las calles y como ya no tienen espacio en los hospitales para sus muertos tras la situación del #COVID19 #COVID?19 #COVID19Ecuador #BienvenidoAbril #coronavirus pic.twitter.com/sw65MBGsaP
— ?????????????.???????? ???????? (@lanotadeldiamx) April 1, 2020
La mancanza di risposta da parte delle autorità ha costretto le famiglie a portare i loro morti in strada per evitare la contaminazione delle case. In altri casi, le famiglie hanno scelto di lasciare il defunto a casa e dormono per strada, come si vede in questo video:
sí Nueva York les aterroriza miren lo que les pasa a los ecuatorianos tienen a sus cadáveres en las calles envueltos en plástico llaman el gobierno y nadie les atienden... En Ecuador corre el sálvese quien pueda. El covid de 19 parece un leon dentro de un criadero de conejos. pic.twitter.com/oeVz2saTHG
— ®janssen Hamiltton™ (@PucheroDeGalli1) April 1, 2020
Oltre alle morti nelle case, la città deve affrontare l'incubo dei morti nelle sue strade. Jésica Zambrano, giornalista del quotidiano El Telégrafo, ha raccontato alla BBC News Mundo la sua esperienza nel centro di Guayaquil.
Desgarrador.
— ? Orlenys (desde ????) ???????? (@OrlenysOV) April 1, 2020
"Mi hermano acaba de fallecer, aquí están los policías (...) Me dicen que no pueden venir a llevarse el cuerpo, que hay que esperar un día más todavía, con el cuerpo aquí, abandonado en la vereda, que no hay ambulancias", dice este joven desde Guayaquil, #Ecuador. pic.twitter.com/L525vt9M8k
«Il mio compagno è uscito per fare la spesa e una persona morta è stata trovata nelle strade di Pedro Carbo e Urdaneta. In precedenza ci hanno detto che un altro era morto a pochi metri di distanza. Qui siamo abituati a vedere mendicanti che dormono per strada, ma a causa di questa crisi gli sfrattati muoiono nel centro della città.
Un gran numero di pompe funebri ha abbassato le serrande per paura dell'infezione.
Il comportamento delle pompe funebri durante la crisi è stato indagato dalla giornalista Susana Morán, del sito di notizie digitali Plan V, nell'articolo "Morire due volte a Guayaquil".
Morán ha intervistato la proprietaria di una pompa funebre che ha chiuso la sua attività per paura del contagio. "Sono già vecchia, per guadagnare qualche soldo non ho intenzione di mettere in pericolo la mia famiglia", ha detto questa signora alla giornalista.
Per l'ingegnere Wated, è un insieme di fattori che si combinano nello scenario peggiore.
«Le case funebri sono crollate, non hanno nemmeno il personale; i cimiteri non hanno la capacità di ricevere così tante persone a tale velocità; le persone non possono lasciare le loro case per eseguire le procedure per seppellire i loro defunti; il bilancio delle vittime cresce tra quelli a cui è stata diagnosticato il covid-19 e le persone sospettate di essere morte per covid che non sono state sottoposte a test: questo crea un collo di bottiglia».
La situazione di Guayaquil è la peggiore perché il caldo accelera il livello di decomposizione dei cadaveri più che in altre parti del paese.
Il presidente Lenín Moreno ha annunciato sui social network che sono già partiti i lavori per creare un cimitero per seppellire i morti Guayaquil con dignità.
Molti ecuadoriani hanno criticato la risposta lenta e debole del regime di Moreno, che ha appena pagato quasi $ 320 milioni ai creditori internazionali per debito estero. Moreno ha assicurato di aver effettuato il pagamento "per accedere immediatamente a 2.000 milioni di dollari dalle fonti di finanziamento che abbiamo già gestito".
Il pacchetto economico di austerità attuato da Moreno nel 2019, ha ridotto la spesa pubblica per la salute e ha lasciato il paese in una situazione precaria per far fronte alla pandemia.
¡Miserables! No tenemos ni cómo enterrar a nuestros muertos por la ineptitud y mentiras del Gobierno, pero sí se dan modos para seguir de perros falderos del Imperio.
— Rafael Correa (@MashiRafael) April 1, 2020
¡Ya es demasiado! https://t.co/2NlkzwbES5