"Effetti collaterali" del lockdown: 26 mila morti in più in casa nel Regno Unito (ONS)

"Effetti collaterali" del lockdown: 26 mila morti in più in casa nel Regno Unito (ONS)

David Spiegelhalter (Professore di Cambridge): “100 persone in più che muoiono a casa ogni giorno”

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



Passati stranamente sotto silenzio nella nostra stampa così attenta alle statistiche sui decessi in questi giorni, la BBC ha recentemente (fine ottobre) riportato alcune statistiche scioccanti sui morti nel Regno Unito, dovuti al Covid, o meglio alle misure restrittive prese dal governo inglese, il lockdown, per gestire l’emergenza Covid.
 
Rispetto alle statistiche ufficiali degli altri anni, negli ultimi sei mesi ci sono stati più decessi a casa per una serie di cause importanti, inclusi tumori e malattie respiratorie.
 
L'ultima analisi pubblicata dall'Office for National Statistics britannico, ripresa dalla BBC, ha rilevato quest'anno oltre 26.000 decessi "extra" nelle case private, mentre, contemporaneamente, le morti in ospedale per quelle patologie sono inferiori alle medie annuali.


 
"Rispetto alle statistiche degli altri anni, più persone della media muoiono a casa di malattie cardiache in Inghilterra e Galles, e più donne muoiono di demenza e Alzheimer", dice il rapporto.
 
Il rapporto della BBC ha inoltre citato i gruppi di beneficenza dell'Alzheimer che lamentano l'impatto negativo "straziante" e devastante sia del lockdown che delle misure di allontanamento sociale, in particolare sugli uomini anziani.
 


I decessi attribuibili alla demenza e al morbo di Alzheimer a casa sono in una traiettoria ascendente maggiore mentre sono in calo negli ospedali, suggerendo fortemente che più persone con malattie potenzialmente letali ma curabili stanno semplicemente evitando i servizi medici professionali per paura del COVID-19 o forse per paura di violare le misure di allontanamento sociale o i divieti governativi.
 
Il rapporto ha rilevato che i decessi ospedalieri correlati alla demenza sono diminuiti del 40% in Inghilterra e del 25% in Galles. L'Office for National Statistics del Regno Unito ha inoltre scoperto che le malattie cardiache stanno causando il caos tra gli uomini in un momento tutti gli occhi sono puntati sull'impennata del coronavirus.
 
Tra marzo e settembre 2020, ci sono stati 24.387 morti in più in Inghilterra nelle case private e 1.644 in Galles. La quasi totalità non riguarda il Covid-19. Di questi, in particolare, 1,705 uomini in più sono morti per malattie cardiache in Inghilterra, il 25% in più del normale. In Galles c'è stato un aumento simile di uomini che muoiono di malattie cardiache a casa, del 22,7%.
 
E, contemporaneamente, i decessi negli ospedali per condizioni così significative non correlate al coronavirus sono notevolmente diminuiti.
 
Il professor Sir David Spiegelhalter, presidente del Winton Center for Risk and Evidence Communication presso l'Università di Cambridge, ha affermato sempre alla BBC che ciò equivale a “100 persone in più che muoiono a casa ogni giorno.”
 
"Di solito circa 300 persone muoiono ogni giorno nelle loro case in Inghilterra e Galles", ha commentato. "L'ultima analisi ONS conferma che anche dopo il picco dell'epidemia questa media è salita a 400 al giorno e non mostra alcun segno di calo. Questo è un terzo in più, e pochissimi di questi casi riguarda il Covid".
 
"Non è chiaro quante di queste vite avrebbero potuto essere prolungate se fossero state ricoverate in ospedale, ad esempio tra i 450 decessi in più per aritmie cardiache", ha aggiunto il professore.
 
 

"BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera

"BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina