Elezioni Brasile: ballottaggio tra Bolsonaro (estrema destra) e Haddad (sinistra)

3864
Elezioni Brasile: ballottaggio tra Bolsonaro (estrema destra) e Haddad (sinistra)



RT
 

Il 28 ottobre ci sarà il ballottaggio in Brasile per la carica di presidente tra il candidato di estrema destra, Jair Bolsonaro, e il candidato della sinistra, Fernando Haddad.

 

Con oltre l’86% dei voti scrutinati, i risultati preliminari del Tribunale Supremo Elettorale (TSE) indicano che Bolsonaro è stato sostenuto dal 47.60% degli elettori, mentre Haddad ha ottenuto il 27.24% dei voti, riferisce Globo.

 

In terza posizione il candidato del centrosinistra, Ciro Gómes, con il 12,45% dei voti; seguito da destra Geraldo Alckmin con il 4,97% dei voti.

 

L'assenza di Luiz Inácio Lula da Silva nella corsa presidenziale è il fatto intorno cui hanno orbitato le elezioni in Brasile: la sua uscita di scena ha dato vantaggio a Bolsonaro, indicato come favorito ai mastri di partenza, e ha testato la leadership Haddad, considerato il delfino politico dell'ex presidente.

 

Bolsonaro è un ex capitano dell'esercito di 63 anni, che dal 1991 rappresenta Rio de Janeiro come deputato federale. Le sue frasi controverse e altisonanti gli hanno dato spazio nei media e popolarità sui social network, dove viene anche definito il 'Trump del Brasile'. La sua ascesa come candidato è arrivata in un ambiente inquinato dalle accuse di corruzione che coinvolgono figure di partiti tradizionali del suo paese, soprattutto dopo lo scandalo Lava Jato, così il suo discorso sulla “mano dura” chiama per gran parte dell'elettorato.

 

Fino a meno di un mese fa, Haddad era il compagno di corsa di Lula. Tuttavia, la battuta d'arresto nei tribunali ha impedito la candidatura dell'ex presidente e ha messo l'ex ministro di Rousseff alla testa del ballottaggio del Partito dei Lavoratori (PT).

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti