Evo contro l'ipocrisia Usa. "Sanziona il Nicaragua, ma l'impero non dice nulla sulla frode in Honduras"

5296
Evo contro l'ipocrisia Usa. "Sanziona il Nicaragua, ma l'impero non dice nulla sulla frode in Honduras"

Il presidente della Bolivia Evo Morales ha duramente criticato il doppio standard degli Stati Uniti che, da un lato, sanziona il Nicaragua, ma poi rimane in silenzio sull'Honduras. Lo riporta Telesur.



Nel confrontare le ultime elezioni in Nicaragua e Honduras, Morales ha notato come gli Stati Uniti abbiano decido di sanzionare il presidente del Consiglio elettorale supremo (CSE) del Nicaragua, Roberto Rivas Reyes, in seguito "all'ampia vittoria democratica del fratello Daniel Ortega alle elezioni nazionali e municipali".
 

Attraverso il suo account Twitter, Morales ha sottolineato che, al contrario, per quanto riguarda le elezioni in Honduras. "L'impero non dice nulla sulla frode in Honduras, gestita dai suoi dipendenti Almagro e Quiroga." 
 
Il governo degli Stati Uniti ha riconosciuto, infatti, Juan Orlando Hernández come presidente dell'Honduras, nonostante le molteplici denunce di brogli elettorali durante le elezioni presidenziali tenutesi il 26 novembre nella nazione centroamericana.

Secondo il direttore del programma Citizen Security dell'ufficio di Washington sull'America latina (WOLA), Adriana Beltrán, con questa decisione "il governo Trump ha inviato un messaggio pericoloso all'America Latina in un'epoca in cui Messico, Brasile, Colombia e il Venezuela si stanno preparando a tenere elezioni presidenziali nel 2018. "

"Chiudendo gli occhi su quanto accaduto in Honduras, il governo di Trump sta segnalando alla regione che è disposto ad ignorare le minacce al processo democratico quando è un alleato. (...) Washington ha scelto di ignorare i diritti umani e democrazia ", ha detto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti