Filippo Dellepiane: "Ci si riempie tanto la bocca di fascismo e qui i rischi per la democrazia mi sembrano evidenti”

5165
Filippo Dellepiane: "Ci si riempie tanto la bocca di fascismo e qui i rischi per la democrazia mi sembrano evidenti”

 

 

Il mondo studentesco, le lotte contro la gestione pandemica del governo Draghi e il rapporto con i lavoratori. Abbiamo intervistato Filippo Dellepiane, uno dei leader del movimento formatosi nelle università contro il cosiddetto “Green Pass”.

“Utilizzano vecchie categorie “si vax” “no vax”. “fascisti” e “antifascisti” per creare divisioni funzionari al potere”, dichiara a l'AntiDiplomatico Dellepiane che ricorda le varie iniziative di successo degli studenti e dei professori che hanno firmato l'appello contro il Green Pass.

Sulle manifestazioni bollate come piene di violenti e negazionisti, Dellepiane dichiara: “Io l’unica realtà che ho riscontrato è l’infiltrazione coatta quella di forze che rappresentano il potere. Dai vecchi compagni delle battaglie degli anni ’70 e anni ‘80 c’è la conferma che sono dinamiche che esistono da sempre. Dobbiamo essere vigili perché la demonizzazione dei movimenti è sempre dietro l’angolo ed è sempre una realtà con cui ci dobbiamo confrontare. Quello cui noi crediamo con forza è di essere democratici, per la giustizia sociale, per la libertà e con uno spirito rivoluzionario”.

Sui lavoratori portuali e su un possibile coordinamento in generale con le lotte che emergono dal lavoro, molto interessanti le sue riflessioni. “E’ uscito un articolo incredibile che parlava dei No Vax a Trieste che pubblicava un nostro striscione. Questo per dire che  c’eravamo a Trieste, alcuni dei nostri studenti hanno preso i lacrimogeni. Siamo stati in supporto anche a Ravenna e Ancona, due realtà portuali in lotta insieme a Genova e Trieste. Siamo dalla parte dei portuali, dei lavoratori tutti. C’eravamo nelle piazze, ai cortei, perché crediamo che questa è una battaglia non settoriale ma di studenti, lavoratori tutti, della società civile. È assolutamente importante ripensare a quella grande unione a cui si anelava un tempo di lavoratori e studenti”.

Sull’escalation di repressione da ultimo con il Daspo di un anno inflitto a Stefano Puzzer e i divieti di manifestazione a Trieste il commento è senza molto giri di parole: “Stiamo andando in una brutta direzione. C’è la lesione chiara del diritto di manifestare. Uno stato di emergenza che va avanti da due anni ed è ogni giorno più palese di come si utilizzi in modo strumentale il virus per attuare una situazione pre-dittatoriale con strumenti bio-politici. Siamo alla vigilia di una battaglia epocale e dobbiamo ergersi per la democrazia. Ci si riempie tanto la bocca di fascismo e antifascismo e qui i rischi mi sembrano evidenti”

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti