Fonti Nova. Saif Gheddafi segnalato a Mosca e pronto a candidarsi alle elezioni in Libia

2680
Fonti Nova. Saif Gheddafi segnalato a Mosca e pronto a candidarsi alle elezioni in Libia

 

Il figlio dell'ex leader libico Muammar Gheddafi si starebbe preparando a candidarsi alla presidenza della Libia, dieci anni dopo che suo padre fu ucciso ucciso dagli insorti sostenuti dalla NATO, facendo precipitare il paese in anni di guerra civile.

Saif al Islam Gheddafi ha iniziato a contattare i diplomatici occidentali e di altre regioni mostrando le sue aspirazioni a tornare alla vita pubblica, riporta il Times. 

Visto in passato come successore del padre, Gheddafi si starebbe preparando a partecipare alle elezioni presidenziali del 24 dicembre .

In una conversazione telefonica con la testata, ha dichiarato di essere in buona salute e ha confermato che un gruppo di consulenti agisce per suo conto. Gheddafi dovrebbe annunciare pubblicamente le sue ambizioni politiche nel prossimo futuro, osserva il giornale. Tuttavia, un disegno di legge elettorale in fase di elaborazione potrebbe potenzialmente privarlo del diritto di candidarsi.

"Fonti a conoscenza dei fatti contattate da “Agenzia Nova” hanno riferito che il figlio del deposto leader libico ha iniziato, dopo la sua liberazione da parte delle milizie di Zintan nel giugno 2017, a riprendere la frequentazione di alcuni circoli particolarmente importanti in Libia. Tuttavia il fatto più importante è la segnalazione della sua presenza a Mosca. Secondo molti osservatori, Saif al Islam è “il più attrezzato culturalmente” a un eventuale progetto di leadership, per le relazioni internazionali intrattenute fino a poco prima della caduta del regime, in particolare con il Regno Unito, ma anche per il ruolo di primo piano ricoperto durante il governo del padre. Infatti, come precisano le fonti di “Nova”, ai tempi del governo del padre Muammar molti governi, tra cui l’Italia, consideravano Saif al Islam come l’unica persona a cui rivolgersi in caso di seri problemi e in più di un’occasione avrebbe dato dimostrazione di saper dialogare."

Gheddafi, che ora ha 48 anni, fu catturato e imprigionato dagli insorti nel 2011. Rilasciato dai suoi rapitori sei anni dopo in base a un accordo di amnistia. Da allora si nasconde. In Libia è ancora in vigore un mandato di cattura e continua a essere ricercato dalla Corte penale internazionale. 

Molti dei suoi fratelli sono imprigionati in Libia o all'estero.

Il Times ha osservato che il segretario di Stato americano Antony Blinken , consigliere per la sicurezza nazionale del vicepresidente degli Stati Uniti e sostenitore della campagna della NATO in Libia, molto probabilmente si opporrebbe alle ambizioni presidenziali di Gheddafi.

Saif tornò sulle prime pagine nel 2018, quando Bloomerg riferì che  i diplomatici russi gli avevano parlato in una videoconferenza poco dopo il suo rilascio. Un portavoce della famiglia all'epoca fece notare che Gheddafi voleva candidarsi alla presidenza.

La Libia ha vissuto anni di guerra civile e disordini politici dopo l'intervento della NATO. Il Paese è attualmente alla vigilia di un accordo politico tra il Governo di Accordo Nazionale di Tripoli e la Camera dei Rappresentanti libica, nella città di Tobruk , che è sostenuta dall'Esercito Nazionale Libico, guidato da Khalifa Haftar e che controlla la maggior parte del paese.

Lo scorso marzo la Camera dei Rappresentanti ha approvato Abdul Hamid Dbeibeh, eletto in un forum patrocinato dalle Nazioni Unite, come capo del governo ad interim fino alle elezioni di dicembre.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti