Fox News: Gli USA inviano truppe aggiuntive nella Siria nord-orientale "per proteggere i giacimenti petroliferi dall'ISIS"

Fox News nota che in questo caso ci potrebbe essere lo schieramento di carri armati - il primo in Siria da parte degli Stati Uniti - e "centinaia di soldati

4700
Fox News: Gli USA inviano truppe aggiuntive nella Siria nord-orientale "per proteggere i giacimenti petroliferi dall'ISIS"


Ieri, i funzionari della Difesa degli Stati Uniti hanno rivelato a Fox News, a condizione di anonimato, che Washington prevede di inviare truppe aggiuntive nella Siria nord-orientale, per proteggere i campi petroliferi e impedire che cadano nelle mani dell'ISIS.
 
"Gli Stati Uniti sono impegnati a rafforzare la propria posizione in coordinamento con i nostri partner [delle forze democratiche siriane] nella Siria nord-orientale con risorse militari aggiuntive per impedire che i giacimenti petroliferi cadano nelle mani dello Stato islamico o di altri attori destabilizzanti" , ha dichiarato un funzionario. Lo scopo naturalmente non è proteggerli dall'ISIS ma che i campi petroliferi vengano di nuovo gestiti dal governo siriano, legittimo proprietario. Gli USA vogliono impedire così a Damasco di far ricorso alle sue risorse per far fronte alle sanzioni di Washington e a quelle occidnetali.
 
Fox News evidenzia che in questo caso ci potrebbe essere lo schieramento di carri armati - il primo in Siria da parte degli Stati Uniti - e "centinaia di soldati". I funzionari hanno spiegato che probabilmente Washington invierà carri armati da unità che sono già schierate in Medio Oriente in Siria.
 
In precedenza, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sottolineato, ieri, l'importanza delle truppe statunitensi che mantengono il controllo su diversi giacimenti petroliferi in Siria, in mezzo al ritiro del paese dal contingente americano.
 
"I campi petroliferi citati ieri nel mio discorso sulla Turchia e sui curdi erano sotto il controllo dello Stato islamico fino a quando gli Stati Uniti non li hanno portati via con l'aiuto dei curdi. Non permetteremo mai a uno Stato islamico ricostituito di avere questi campi!" ha scritto nel suo account Twitter l'inquilino della Casa Bianca.
 



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti