FSB: Sventato attacco terroristico contro reattori nucleari in Russia

8978
FSB: Sventato attacco terroristico contro reattori nucleari in Russia


Da tempo il regime di Kiev, con la più che probabile benedizione dei padrini occidentali, si è lanciato nel terrorismo aperto contro la Russia. Alzando sempre di più il tiro, fino a giungere al progetto di colpire installazioni nucleari. 

Il Servizio Federale di Sicurezza della Russia ha sventato un attacco terroristico agli impianti nucleari sul territorio del Paese organizzato dai servizi di sicurezza ucraini, secondo quanto reso noto dal servizio di sicurezza di Mosca. 

"Un gruppo di sabotatori e terroristi dei servizi segreti stranieri dell'Ucraina, alla vigilia del 78° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, ha tentato di far saltare in aria più di 30 torri delle linee elettriche ad alta tensione delle centrali nucleari di Leningrado e Kalinin, cosa che, secondo i servizi speciali ucraini, avrebbe causato l'arresto dei reattori nucleari, interrotto il normale funzionamento delle centrali nucleari e causato gravi danni economici e di reputazione alla Federazione Russa", si legge in un comunicato diffuso dall’FSB. 

L'agenzia ha dichiarato che i sabotatori sono riusciti a far saltare una delle torri di trasmissione della centrale nucleare di Leningrado e a piazzare bombe in quattro di esse, oltre a installare ordigni esplosivi improvvisati sotto sette torri della centrale nucleare di Kalinin.

L'FSB ha quindi arrestato due cittadini ucraini e ha dichiarato ricercato un cittadino russo-ucraino attualmente in Belgio. Gli uomini coinvolti sono stati reclutati nel settembre 2022 dai servizi segreti stranieri ucraini e "hanno ricevuto un addestramento speciale nei campi delle regioni ucraine di Kiev e Nikolayev", ha dichiarato l'FSB.

Inoltre, l'FSB ha precisato che "per commettere il sabotaggio, hanno attraversato illegalmente il confine russo-bielorusso nella regione di Pskov, dove erano giunti dall'Ucraina attraverso la Polonia e la Bielorussia".

Secondo l'agenzia, sono stati arrestati anche due cittadini russi che erano complici dei sabotatori e "li hanno aiutati con attrezzature di comunicazione e veicoli".

In totale, i servizi di sicurezza russi hanno sequestrato 36,5 chilogrammi di esplosivo al plastico C-4, 61 detonatori elettrici di fabbricazione straniera, 38 timer elettronici e due pistole con munizioni.

Ma i piani del regime di Kiev non si fermano agli sconsiderati attacchi contro installazioni nucleari russe. Secondo quanto rivelato da una fonte all’agenzia Sputnik, l’Ucraina potrebbe lanciare un’operazione false flag per accusare la Russia di un attacco a un impianto nucleare nella città di Kharkov.

In assenza di progressi militari, secondo la fonte, è probabile che Kiev tenti "una forte provocazione".
"Potrebbero far esplodere un deposito di combustibile nucleare esaurito a Kharkov e poi incastrare Mosca per un attacco missilistico a un impianto nucleare", ha ipotizzato l'interlocutore di Sputnik.

Ha aggiunto che la città ucraina nord-orientale ospita diversi reattori nucleari, in particolare l'Istituto di fisica e chimica di Kharkov (KIPT) e l'Istituto di fisica delle basse temperature di Verkin.

"Per i neonazisti ucraini, Kharkov è una scelta molto appropriata per un attacco terroristico così mostruoso", ha affermato la fonte.

Un simile attacco, ha aggiunto, causerebbe danni sia nell'Ucraina orientale che in Russia, Bielorussia e alcuni Stati membri dell'UE.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti