Gary Lineker: la BBC "dovrebbe vergognarsi" per non aver trasmesso il documentario su Gaza

3301
Gary Lineker: la BBC "dovrebbe vergognarsi" per non aver trasmesso il documentario su Gaza

 

Volto noto sia per la sua carriera di calciatore, capocannoniere al Mundial di Mexico 86, che per la presenza sulla BBC come presentatore, Gary Lineker, senza mezzi termini, ha dichiarato che la Tv pubblica inglese "dovrebbe vergognarsi" dopo aver guardato Gaza: Medics Under Fire, un documentario originariamente commissionato e poi abbandonato dall’emittente. 

L’ex calciatore è intervenuto dopo la proiezione del film a Londra giovedì, definendo il documentario "uno dei film più importanti" che avesse mai visto.

"Bisognava proprio vederlo, credo che tutti sarebbero d'accordo", ha aggiunto.

Il documentario tocca una ferita aperta e tuttora sanguinante in quanto racconta le storie di medici e operatori sanitari palestinesi che lavorano a Gaza sotto i bombardamenti israeliani.

A rendere diverso e molto forte questo lavoro, la denuncia e la conferma di come l'esercito israeliano abbia sistematicamente preso di mira ospedali e personale medico nella Striscia assediata durante la sua campagna militare genocida.

La BBC ha annunciato di aver abbandonato la messa in onda del film a giugno, dopo un ritardo durato mesi, per motivi di imparzialità, oltre a non raggiunti presunti standard qualitativi.

Lineker ha anche ricordato che l'emittente pubblica ha subito un "declino" negli ultimi due anni durante la guerra di Israele a Gaza. 

"L'ho difesa e l'ho difesa dalle accuse di parzialità. Si parla sempre di imparzialità", ha detto.

"La verità è che al momento, al vertice della BBC, non in tutta la BBC... lo vediamo sui nostri telefoni ogni giorno. Il problema è che si stanno piegando alle pressioni dall'alto e questo è preoccupante." 

Non è la prima volta che l'ex calciatore e presentatore del programma Match of the Day della BBC critica duramente l'emittente per la censura. 

Lineker figura tra le 500 personalità di spicco dell'industria dell'intrattenimento che hanno chiesto alla BBC di ripristinare un documentario, Gaza: How to Survive a Warzone, trasmesso a novembre e abbandonato quattro giorni dopo.

I firmatari hanno accusato l'emittente di censura motivata politicamente in seguito a un'intensa campagna condotta da gruppi filo-israeliani e da organi di stampa britannici rivali, i quali hanno affermato che il documentario promuoveva la "propaganda di Hamas".

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti