"Genocide Joe": l'insostenibile sostegno a Israele

2150
"Genocide Joe":  l'insostenibile sostegno a Israele


PICCOLE NOTE

Dopo la strage della farina, con più di cento palestinesi morti ammazzati mentre cercavano disperatamente di accedere al cibo, per gli Stati Uniti è sempre più insostenibile sostenere Israele (gioco di parole voluto). Così, nuove condanne di Biden, raddoppiate dalla sua vice, che ha chiesto un immediato cessate il fuoco, e la promessa di inviare aiuti tramite l’aviazione militare.


L’invito di Gantz negli Usa

Non solo, il governo statunitense ha invitato Benny Gantz per colloqui urgenti, una mossa che ha irritato non poco Netanyahu, che ha nel leader del partito  Unità nazionale l’unica possibile alternativa al suo governo, potendo questi porvi fine per dar vita a un altro che faccia fuori gli ultraortodossi e imbarchi i centristi di Yair Lapid.

Analysis | U.S. Sends Clear Message to Netanyahu With Gantz Invite – Whether Biden Admits It or Not

Ne accenna anche Ben Samuels, in un pezzo su Haaretz dal titolo: “Gli Stati Uniti inviano un messaggio chiaro a Netanyahu con l’invito di Gantz – che Biden lo ammetta o no”. Non si tratta di dar conto solo di una possibile svolta, e per ora solo possibile, della politica israeliana, ma di accennare a una prospettiva che potrebbe porre fine al massacro di Gaza, che Netanyahu non ha alcuna intenzione di chiudere, anzi vorrebbe rilanciare allargando il fronte al Libano.

Detto questo, si tratta di una manovra politica ancora aleatoria, affiancata da iniziative umanitarie ancora più aleatorie, che hanno un solo scopo, tentare di dilavare il marchio di Caino sulla fronte di Biden, che i democratici di sinistra, e non solo loro, ormai chiamano “Genocide Joe“.

Biden tries to shake off 'Genocide Joe' epithet, but it could be the issue that sinks him

Infatti, la condanna di Biden ha coinciso con il veto americano sulla mozione dell’Onu che condannava la strage della farina; e le spedizioni aeree di aiuti, oltre a non servire a nulla, corrono in parallelo alle spedizioni di armi verso Israele.

Aiuti aerei? Inutili e costosi

Sull’inutilità degli aiuti inviati per via aerea ha scritto il Washington Post. Così nel titolo “Sganciare gli aiuti dall’alto è costoso e inefficace. Allora perché farlo?”. Nel dettaglio, la nota riporta dichiarazioni di esperti e autorità che dettagliano i costi dell’operazione, molto più alti di quelli delle spedizioni via terra e insufficienti a sfamare il milione e mezzo di palestinesi ammassati nel Sud della Striscia.

Dropping aid from planes is expensive and inefficient. Why do it?

Peraltro, non sono precisi, da cui l’impossibilità di rifornimenti mirati, ad esempio agli ospedali, quei pochi rimasti. Infine, sono forieri di caos, perché sulle casse di viveri si avventeranno folle affamate, visto che l’area non è controllata da nessuna forza in grado di garantire l’ordine (anche perché non è la prima volta che Israele apre il fuoco sugli aiuti, vedi filmato dell’Associated Press).

Tanto che Janti Soeripto, presidente di Save the Children, ha definito l’iniziativa di Biden una mossa di puro “teatro“. Lo sa perfettamente anche la Casa Bianca, che per bocca di John Kirby, che ne è portavoce, ha affermato che dovrebbero servire a “integrare le spedizioni via terra”, perché è impossibile inviare per via aerea l’equivalente di un convoglio di camion. Già, ma i confini di Gaza, ad oggi, restano chiusi o gestiti solo da Israele.

 

Il dietrofront tardivo e aleatorio dell’Occidente

Detto questo, ci voleva una strage, e una strage come quella del 28 febbraio, per scuotere l’Occidente dal suo tragico appiattimento su Israele, che l’ha portato a vuote condanne verbali dell’insostenibile massacro di Gaza e, in parallelo, a tagliare i fondi all’Agenzia Onu per gli aiuti ai palestinesi, l’UNRWA, riducendo i palestinesi allo stremo.

Decisione presa in base a un’accusa israeliana su un’asserita connivenza dell’UNRWA con Hamas e il coinvolgimento diretto di 12 dei suoi membri nei fatti del 7 ottobre, accuse che la stessa Comunità dell’intelligence americana, l’organo apicale dei i servizi segreti, ha rigettato, affermando che l’UNRWA non “collabora” con Hamas, con la quale si rapporta giocoforza solo per distribuire gli aiuti e che le accuse contro i 12 funzionari delle Nazioni Unite sono “plausibili, ma hanno “poco credito”, formula attenuta per non smentire in maniera troppo eclatante l Segretario di Stato Tony Blinken che le aveva definite “molto, molto attendibili” (Wall Street Journal).

Children starve to death in Gaza, Palestinian officials say, as Israel-Hamas ceasefire deal sticking points remain

Diversi bambini sono già morti di fame e tanti altri seguiranno, dal momento che ripristinare gli aiuti all’UNRWA, come ha deciso l’Unione europea dopo la strage della farina, e portare aiuti aerei è mossa tardiva – per rimettere in moto la macchina serve tempo – e resta da vedere se e come tali aiuti arriveranno. Un crimine contro l’umanità sul quale non indagherà nessuno, anche perché il Tribunale penale internazionale, tanto solerte sulla guerra ucraina, a Gaza latita.

La strage della farina: la manipolazione smascherata

Infine, un’attenta analisi della BBC ha smentito in maniera definitiva la propaganda israeliana, che ha tentato di eludere le responsabilità sulla strage della farina accreditandola a cause accidentali, cioè la calca e le manovre impazzite dei camion.

What video and eyewitness accounts tell us about Gazans killed around aid convoy

Le vittime sono state causate per lo più da proiettili dell’IDF, ha concluso la BBC. Inoltre, il video rilasciato da Israele, presentato come esaustivo di quanto avvenuto, è risultato parziale, tanto che la Tv britannica ha chiesto la registrazione completa. Di fatto, una manipolazione.

Ma già Gideon Levi, su Haaretz, aveva riportato le dichiarazioni dei tanti testimoni che hanno raccontato di persone colpite da proiettili, concludendo: “I camion, per quanto si sa, non sparano”.

Di oggi la notizia di una fuga di massa dagli uffici della propaganda israeliana. Qualcosa di “insolito”, come annota Channel 14, media israeliano che l’ha lanciata. Ma poi forse è arrivata la smentita, anche se vera o vera a metà, resta tradiva, segno che qualcosa è avvenuto e di importante. Vicenda da seguire.

'Ondata di dimissioni tra i portavoce dell'esercito d' Israele'

 

 

 

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti