Gibilterra. La Marina inglese, su ordine USA, blocca petroliera diretta in Siria. Madrid valuta la violazione della sua sovranità

Il blocco di una petroliera a Gibilterra, diretta in Siria, da parte della marina inglese, si sta rivelando come un vero e proprio intrigo diplomatico. Per il capo della diplomazia spagnola Borrell, la nave è stata bloccata dalla Gran Bretagna su richiesta degli USA, però Madrid valuta se c'è stata una violazione delle sue acque territoriali dal momento che la Spagna non riconosce la sovranità del Regno Unito su quelle di Gibilterra.

19119
Gibilterra. La Marina inglese, su ordine USA, blocca petroliera diretta in Siria. Madrid valuta la violazione della sua sovranità


Una petroliera è stata bloccata, oggi, nelle acque di Gibilterra sospettata di trasportare petrolio diretto in Siria in violazione delle inique e criminali sanzioni dell'Unione europea nei confronti di Damasco.
 
"Abbiamo ragione di credere che la [nave] Grace 1 stesse trasportando il suo carico di greggio verso la raffineria di Baniyas in Siria", si legge in una dichiarazione del primo ministro di Gibilterra, Fabian Picardo.
 
Picardo ha specificato che la raffineria è di proprietà di un'entità soggetta a restrizioni legali, quindi ha incaricato le autorità portuali di imbarcarsi sulla nave in coordinamento con il British Royal Marine Corps.
 
La massima autorità del territorio britannico ha aggiunto che i dettagli riguardanti il blocco della superpetroliera della bandiera panamense e le sanzioni contro la Siria che sarebbero state violate sono state notificate sia alla Commissione che al Consiglio europeo.
 
La BBC ha confermato che una squadra di circa 20 marines è volata dal Regno Unito a Gibilterra per bloccare la petroliera.
 
Successivamente, il Ministro degli Esteri spagnolo Josep Borrell ha dichiarato che il blocco della nave è stata una richiesta degli Stati Uniti al Regno Unito.
 
"È una richiesta che gli Stati Uniti hanno inviato nel Regno Unito, stiamo vedendo se è stata violata la nostra sovranità", ha detto il ministro spagnolo.
 
Borrell ha spiegato che la Spagna era "a conoscenza dell'operazione" e che le motovedette della Guardia Civil spagnola stavano "proteggendo l'area".
 
Per Borrell l'operazione è avvenuta nelle acque spagnole, dato che la Spagna riconosce le acque di Gibilterra dal porto, mentre il Regno Unito comprende che il mare che circonda la Roccia sono "acque territoriali britanniche di Gibilterra".
 
Il ministro degli esteri ha confermato ai media che la Spagna sta studiando "le circostanze in cui si è verificato" e analizzando "in che modo ha colpito la sovranità spagnola".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti