Giulio Palermo: "La strategia imperialistica statunitense è chiara. L'Ucraina non ha futuro"

5363
Giulio Palermo: "La strategia imperialistica statunitense è chiara. L'Ucraina non ha futuro"



A l'AntiDiplomatico il prof. Giulio Palermo presenta il suo ultimo libro "Il conflitto russo-ucraino: l'imperialismo Usa alla conquista dell'Europa", commentando il recente voto in Senato sulle nuove armi da inviare al regime di Kiev, oltre al viaggio di Carlo Bonomi di Confindustria con il ministro Adolfo Urso a Kiev per la "ricostruzione".

Un punto ci sembra importante rimarcare più di altri: "La strategia imperialistica statunitense è chiara. Anche se è meglio fare riferimento più che ai paesi, ai gruppi capitalistici che ne guidano la politica. E qui la strategia passa sempre per due fasi, una è quella di lasciare il paese aggredito o il paese di di che si vuole avvicinare alle proprie mire economiche senza un futuro e, seconda fase, prendersi il futuro del paese, accaparrarsi le sue risorse, assoggettare la sua forza lavoro al capitale straniero. Quindi quando si parla di Ucraina, c'è veramente poco da discutere, l'Ucraina non ha un futuro perché il primo passo della strategia è ormai stato compiuto"

E ancora in riferimento al viaggio Bonomi-Urso: "Non si discute proprio in nessuna sede del quale possa essere il futuro dell'Ucraina. l'Ucraina non ha un futuro, ha una situazione economica particolarmente grave. E quando si parla del futuro dell'Ucraina abbiamo molto semplicemente quello che si pensa, è un po' a come spartirsi il bottino. Come accaparrarsi del beni che verranno privatizzati e così via".


QUI PER VEDERE L'INTERVISTA COMPLETA

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti