Gli incendi ai tempi dell'austerità

2289
Gli incendi ai tempi dell'austerità



di Danilo Della Valle

La #Grecia brucia, a decine si contano i morti, a centinaia i feriti. Si temono incendi dolosi, una cosa assurda ed inaudita. Il primo sentimento che si prova è quello di tristezza, un popolo orgoglioso che da anni combatte per risollevarsi da una condizione economica disastrosa ora deve affrontare anche una tragedia di queste proporzioni. Fa male vedere la Grecia, culla della civiltà, barcollare in cerca di aiuto.

Certo, è facile parlare ora, però mi chiedo se questa ennesima tragedia poteva esser gestita meglio se solo la Grecia non fosse stata stritolata dalla morsa di questa #Ue e della #Troika. Dopo 14 manovre di austerità, caldeggiate dai tecnici Ue, nell'ultimo anno l'area della sorveglianza antincendio greca ha perso 34milioni di euro tra personale e mezzi, la protezione civile, dalla quale dipendono i pompieri, ha avuto un taglio di 4mila posti di lavoro oltre che dei salari per i restanti lavoratori...

E durante le operazioni di soccorso a lungo non si sono visti elicotteri e mezzi idonei di soccorso...tanto che la magistratura indaga in questa direzione. Insomma, un quadro che lascia intendere che di austerità e di tagli non si vive tranquilli, se ne rendano conto i banchieri ed i fautori delle politiche neoliberiste di stanza a#bruxelles...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti