Global Times - Gli Stati Uniti dovrebbero sostenere i manifestanti violenti in Minnesota, così come i rivoltosi di Hong Kong

4889
Global Times - Gli Stati Uniti dovrebbero sostenere i manifestanti violenti in Minnesota, così come i rivoltosi di Hong Kong



di Hu Xijin - Global Times
 

I rivoltosi e la polizia di Hong Kong dovrebbero osservare attentamente come i "democratici Stati Uniti" affrontano il caos in Minnesota.

 

Dopo la tragica morte dell'afroamericano George Floyd per mano della polizia, manifestanti infuriati a Minneapolis si precipitarono verso l'edificio della polizia della città, dove in seguito scoppiò un incendio. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha quindi iniziato a sentirsi a disagio. Ha scritto un tweet venerdì mattina presto (ora degli Stati Uniti), dicendo: "Non posso farmi da parte e guardare mentre questo accade”. Ha incaricato il sindaco di Minneapolis Jacob Frey di “riprendere il controllo della città“, affermando che l'alternativa era che avrebbe inviato la Guardia Nazionale e "avrebbe fatto quanto necessario”.

 

"Quando inizia il saccheggio, cominceranno gli spari”, ha detto Trump. Ha affermato di aver parlato con il governatore del Minnesota Tim Walz e di avergli detto "l'esercito è con lui fino in fondo".

 

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha condannato giovedì le uccisioni di molti afroamericani disarmati nelle mani della polizia nel corso degli anni. Ha detto che le autorità statunitensi devono prendere misure serie per fermare tali omicidi e garantire che giustizia sia fatta quando si verificano.

 

Negli Stati Uniti, oltre 100.000 persone sono morte per COVID-19, la maggior parte delle quali deboli, anziane, povere e appartenenti a minoranze. La morte di George Floyd, da un'altra prospettiva, rivela la disperata disuguaglianza dilagante negli Stati Uniti. La gente in Minnesota era arrabbiata e ha perso il controllo. Venerdì ho scritto un tweet: "Segretario Pompeo, ti prego, stai con la gente arrabbiata di Minneapolis, proprio come hai fatto con la gente di Hong Kong”.

 

Le élite politiche statunitensi sembrano essere aggressivi in tutte le direzioni. Hanno applaudito direttamente le rivolte di Hong Kong, definendole una “magnifica visione“ della democrazia. Il caos di Hong Kong dura da oltre un anno e le forze militari non sono state inviate. Tuttavia, dopo soli tre giorni di caos nel Minnesota, Trump ha minacciato pubblicamente l'uso della potenza di fuoco e ha implicato l'uso di forze militari.

 

Questo è lo stato di disuguaglianza degli Stati Uniti e un altro esempio dei doppi standard del paese. Bene, America, cosa dovrei dire?

 

 

L'autore è direttore del Global Times

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti