Governatore della Banca d'Inghilterra: Una moneta virtuale "potrebbe attenuare l'influenza dominante del dollaro USA sul commercio mondiale"

Il dollaro è troppo dominante e potrebbe essere sostituito da una valuta digitale secondo il governatore della Bank of England, Mark Carney.

5421
Governatore della Banca d'Inghilterra: Una moneta virtuale "potrebbe attenuare l'influenza dominante del dollaro USA sul commercio mondiale"


Il governatore della Bank of England, Mark Carney, ha affermato che la dipendenza globale dal dollaro USA come valuta di riserva è troppo rischiosa, quindi una nuova valuta digitale dovrebbe sostituirla.
 
"In un mondo multipolare, è necessaria una valuta multipolare", ha spiegato Carney alla CNBC durante la conferenza annuale della Federal Reserve nella città americana di Jackson Hole.
 
Durante il suo intervento nell'ambito dell'evento, Carney ha affermato che il dollaro ha raggiunto un livello esagerato di dominio che ha portato a 10 anni di bassa inflazione e tassi di interesse molto bassi, riferisce The Guardian. In tal senso, ha confrontato la situazione attuale con la fine della sterlina sui mercati monetari internazionali 100 anni fa.
 
Una nuova valuta digitale, sostenuta da un folto gruppo di nazioni, sbloccherebbe i fondi in dollari che i governi attualmente accumulano come polizza assicurativa in tempi di incertezza, secondo Carney.
 
"Attenuare l'influenza dominante del dollaro"
 
I governi immagazzinano dollari per assicurarsi contro i costanti cambiamenti nell'economia americana, portando a un significativo aumento del costo dei prestiti. Una valuta digitale "potrebbe attenuare l'influenza dominante del dollaro USA sul commercio mondiale", ha affermato il finanziere britannico.
 
"Se la percentuale di scambi fatturati in [una valuta digitale] aumentasse, le turbolenze negli Stati Uniti avrebbero effetti collaterali meno potenti attraverso i tassi di cambio e il commercio sarebbe sincronizzato almeno tra i paesi", ha concluso Carney.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti